Città San Bernardino Mesolcina Calanca

Grono

Chiesa di Grono
Torre Fiorenzana

Mostra 7 immagini

Torre Fiorenzana

Grono è un caratteristico villaggio Sudalpino circondato da vigneti e castagneti, climaticamente interessante, che annovera una zona golenale d’importanza nazionale. 

Descrizione

Da alcuni anni annovera una zona golenale d’importanza nazionale riqualificata e di grande pregio, particolarmente adatta agli amanti della natura. Di rilevanza storica e artistica troviamo la Torre Fiorenzana, come alcuni altri edifici, tutti ben conservati ed ancora in utilizzo. Grono è formato da numerosi insediamenti risalenti alle vecchie dogane con gruppi di edifici collegati, quasi sempre dominati da una residenza signorile.

A Grono esistono tutti i servizi indispensabili per un moderno soggiorno come negozi di alimentari, macelleria, panetteria, ristoranti, ufficio postale, banche, medico, dentista, farmacia, pronto soccorso, stazione di arrivo e partenza di tutte le corse della linea Autopostale Bellinzona-Thusis-Coira (corsa diretta), Valle Calanca e Verdabbio.

Di recente il comune si è ingrandito grazie all’aggregazione con Leggia e Verdabbio, che ora ne sono divenute frazioni, arricchendone oltremodo l’offerta. Leggia si trova a due passi dal percorso che forse più di tutti sa catturare l’attenzione dell’escursionista, del naturalista o del turista che vuole trascorrere un momento in piena natura: la val Cama. La conformazione e la discreta lontananza dalle vie di comunicazione fanno invece di Verdabbio un’oasi di pace e tranquillità. Da notare inoltre che all’interno dell’abitato non è consentito circolare con i veicoli.

Opzioni di configurazione per Aperto

Contatto

Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.