Rovina Surselva
Rovine di Grep Ault, Zignau

Descrizione
Le rovine del castello di Grepault si trovano su una possente collina rocciosa sulla riva destra del Reno, in linea d'aria tra Trun e Zignau. La cima della collina digrada in più gradini da sud a nord. La salita al castello avviene da sud, dove c'è ancora una rampa che segna l'antico ingresso. Vari scavi esplorativi e di superficie dal 1931 hanno fornito prove di diversi orizzonti insediativi preistorici. Il periodo di occupazione più recente risale all'alto medioevo. A questo periodo risalgono i resti di un muro di cinta fortificato che corre lungo il bordo meridionale e occidentale dell'altopiano. Un traverso si dirama all'angolo sud-occidentale ad angolo ottuso. L'apertura del cancello si trova sul lato sud. Una chiesa altomedievale è venuta alla luce alla periferia dell'altopiano. Un semplice edificio a sala con un'abside che si sviluppava dalle pareti laterali senza essere palafittizia, con un altare indipendente e un annesso longitudinale rettangolare a sud. Parti del muro di cinta e le fondamenta della chiesa sono state mantenute visibili dopo gli scavi. La chiesa risale probabilmente al VI o VII secolo. I rari reperti del VI o VII secolo indicano che fu utilizzato temporaneamente. Il sito sulla Grepault risulta quindi essere una chiesa fortificata altomedievale, probabilmente abbandonata in epoca precarolingia, per non essere trasformata in un castello feudale come Jörgenberg o Castrisch.
(Registrato da Regiun Surselva)
Cartina
Rovine di Grep Ault, Zignau
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.