Alla ricerca della luce limpida, Segantini viene attirato sempre più in alto. Trascorre le sue estati in una capanna sull'Alpe Tussagn. Lì dipinge "Mucche al abbeveratoio" e "Pranzo nelle Alpi".
La chiesa di pellegrinaggio più alta d'Europa si trova a 2434 m sul livello del mare. È possibile raggiungere il Santuario mariano Ziteil a piedi attraverso il percorso di pellegrinaggio.
Imponente convento con 1200 anni di storia. Le parti più antiche sono state edificate nel 775. Questo oggetto del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO è noto soprattutto per i suoi affreschi del IX secolo e gli affreschi romanici dei secoli XII e XIII