Le più antiche testimonianze sulla chiesa parrocchiale di Sumvitg risalgono al IX e X secolo. A quel tempo, la chiesa era dedicata a San Colombano. L'imperatore Carlo Magno (+814) donò la chiesa al successore del vescovo Tello, che a sua volta lasciò in eredità la chiesa all'abbazia di Disentis. Un nuovo edificio e tre altari furono consacrati il 13 giugno 1633.
Il suggestivo complesso dei mulini di Pisella, circondato da secolari terrazzi agricoli e sovrastato dalla selva castanile di Mola, si trova appena sotto il villaggio di Castaneda, in Val Calanca.