La chiesa di San Martino a Vättis, costruita nel 1312, offre un'atmosfera speciale ed è un luogo di grande energia. È noto per la festa di consacrazione della chiesa la domenica di Jakobi con messa, musica e Chilbi.
Gonzen Sport & Mode a Sargans offre attrezzature outdoor specializzate e una consulenza individuale. L'azienda è nota per le calzature e le solette su misura. In estate e in inverno, c'è un'ampia selezione di articoli sportivi e abbigliamento alla moda.
La sauna del lago di Walen offre un'esperienza di sauna a impatto climatico zero con una spettacolare vista sul lago da ottobre ad aprile. Adatto per un massimo di sei persone, vi invita a rilassarvi in un ambiente unico.
Lo Sternstein di Wangs è un imponente blocco di pietra scanalato che potrebbe essere stato utilizzato dai Celti per determinare l'ora del giorno e le stagioni. La sua radiazione energetica indica un uso cultuale.
Il campo da beach volley Walenstadt si trova sulla sponda settentrionale del lago di Walen ed è facilmente raggiungibile. Non è richiesta la prenotazione del posto, il che consente giochi spontanei.
Intersport Wildhaber a Flums offre una vasta gamma di attrezzature sportive e cinturini per campane fatti a mano. Il negozio combina la tradizione con attrezzature moderne e offre articoli sia estivi che invernali.
Il Plattenseeli a 2319 m offre una vista sull'acqua verdastra e scintillante e sulle montagne circostanti. Accessibile dal rifugio SAC Sardonahütte o da St. Martin, invita a fare escursioni e nuotare.
Il campo da tennis Terza di Oberterzen offre due campi in terra battuta e una club house con vista sul lago di Walen e sul Churfirsten. La struttura è aperta agli ospiti e può essere affittata per eventi privati.
Tra antiche mura e pittoresche torri, a Ilanz si apre un incantevole centro storico ricco di storia e fascino. Lo "Städtli" - come viene chiamato dalla gente del posto - invita a passeggiare, mentre accoglienti caffè e ristoranti invitano a soffermarsi. Qui, nella prima città sul Reno, cultura, tradizione e vita moderna si fondono, incastonate tra le montagne mozzafiato della Surselva. Una visita che tocca il cuore e i sensi in egual misura.
La chiesa Parrocchiale dei SS Bernardo e Nicolao, eretta nel XVI secolo, è incastonata nel villaggio di Landarenca che si affaccia sulla sponda destra del torrente Calancasca.