Rifugio di montagna San Bernardino Mesolcina Calanca

Alp de la Piazza

Alp de la Piazza
Alp de la Piazza

Alp de la Piazza è un rifugio recentemente ristrutturato, immerso nella natura e nella storia della Val Grono. Nato dalla tradizione pastorale della valle, oggi è invece pronto ad ospitare escursionisti. 

Descrizione

L'’attività di pastorizia in Val Grono ha origini molto antiche: possiamo trovare già dei cenni storici attorno al 1500. In tempi lontani, questo edificio rappresentava l’alpe principale del Comune di Grono, era chiamato Alpe Piazza – Caurit - Portola; l’alpe veniva gestito con il sistema della boggia (fino al 1860 per poi passare al sistema d’affitto presso concorso comunale). Tutte le famiglie residenti nel Comune potevano godere dei maggesi con i propri animali da reddito. Il raccolto veniva suddiviso tra le famiglie in base al quantitativo di animali presenti e dei rispettivi proprietari. Il sistema di pastorizia era di stile nomade. La prima tappa era qui, all’Alpe Piazza per poi spostarsi con la transumanza verso Caurit e Portola.

Dopo anni di progettazione e lavori, siamo lieti di potervi ospitare in questa incantevole struttura.

Nei pensili e negli armadietti della cucina trovate tutto l’occorrente per cucinare e per pulire. Sono anche a disposizione sale, pepe, alcune spezie e caffè. Non è garantito che vi sia cibo a disposizione, prevedere quindi di portarlo con sé. Al momento il rifugio non dispone di acqua calda! L’acqua del rubinetto è potabile! 

All’interno del primo armadio che troverete nel corridoio/sottoscala sono presenti alcune provviste e bibite a pagamento (vedi listino prezzi), farmacia per primo soccorso, magliette e cappellini, la cassa per il pagamento in contanti, le cedole e il codice QR per il pagamento tramite Twint.

Regole della casa: https://www.grono.ch/attachments/grono_/article/1678/Regolamento%20Alp%20de%20la%20Piazza.pdf

Prezzi

Pernottamento per persona a notte CHF 20.00

Birra in lattina  ½ litro CHF 5.00

Tè freddo in lattina 33cl CHF 3.50

Coca Cola ½ litro CHF 5.00

Elmer Citro ½ litro CHF 5.00

Sciroppo Offerta libera

Caffè solubile Offerta libera

Tassa sociale PVG per persona CHF 25.00 

Tassa sostenitore PVG per persona da CHF 50.00

Contatto

Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.