567 Rätikon Panoramatrail

Mostra 7 immagini
Una delle escursioni con ciaspole più belle dei Grigioni. Il sentiero segnalato per ciaspole offre una vista panoramica estremamente bella sulle «Dolomiti grigionesi» della catena del Rätikon.
Dettagli
Descrizione
Il Stelserberg è un gioiello invernale raggiungibile con i mezzi pubblici, situato in alto sopra il fondovalle. Dalla fermata finale Mottis il sentiero, segnato con paletti di legno rosa, attraversa un terreno dolce in direzione Berghaus am See (aperto solo in estate). Dopo aver ammirato il lago Stelser innevato, il sentiero continua con una salita moderata fino a una sella e al punto più alto dell'escursione, «Gafäll». Il panorama è mozzafiato! Dal Vilan passando per la Schesaplana, Kirchlispitzen, Schweizertor, Drusenfluh e dall'altro lato le Fideriser Heuberge, Calanda,... Seguono poi una discesa piacevole trasversale su campi innevati fino all'alpe Valpun. Da Valpun si scende nelle zone di paludi e boschi sopra Aschüel e si raggiunge presto il sentiero invernale battuto (zona di riposo per la fauna selvatica, non lasciare il sentiero!). Da Aschüel si scende infine a St. Antönien Platz.
Consiglio segreto
Chi desidera fare un po' più di dislivello parte dalla fermata dell'autopostale "Hof de Planis" e sale via Nigglisch Wis e Lazärra verso Stelserberg (non segnalato). A Pilidarscha si accede al sentiero segnato.
Avviso di sicurezza
I sentieri segnalati per ciaspole conducono in terreno invernale non assicurato. Ogni escursionista è responsabile di equipaggiarsi completamente e di informarsi prima dell'escursione sulle condizioni della neve e delle valanghe.
Il tempo indicato è un valore di riferimento con buone condizioni per escursionisti abbastanza esperti. I tempi per le escursioni con ciaspole possono variare molto a seconda delle condizioni, dell'equipaggiamento e della forma fisica. Pianificate tempo a sufficienza.
Questa descrizione del percorso e la segnaletica sul terreno non costituiscono una raccomandazione. Ogni decisione di percorrerlo è a esclusiva responsabilità di chi compie l'escursione. Si sconsiglia di percorrere il sentiero in condizioni di scarsa visibilità (nebbia, nevicata, ecc.) o con elevato pericolo di valanghe.
Attrezzatura
Ciaspole ben funzionanti, bastoncini con dischi invernali, calzature adatte, abbigliamento adatto all'inverno. Il vento può far percepire una temperatura sensibilmente più bassa in inverno: non dimenticare guanti invernali, berretto, thermos, ecc.
È consigliato portare con sé un equipaggiamento completo per escursioni invernali inclusivo di ARTVA sui sentieri segnati per ciaspole di Pany e St. Antönien nonché in generale su tutte le escursioni in terreno alpino aperto.
Materiale a noleggio
Rätikon Sport AG, Küblis, info@raetikonsport.ch , +41 81 332 36 36
Skilift Pany presso il pannello informativo, self-service
Accompagnatori
Dominik Karrer, St. Antönien, info@2000plus.ch, +41 79 761 44 58
Chlasi Salzgeber, Pany, nicolaus.salzgeber@gmail.com , +41 79 518 71 04
Kurt Süess, Pany, kurtsuess@bluewin.ch , +41 76 434 04 73
Descrizione del percorso
Dalla fermata dell'autopostale procedere per 100 m in direzione Berghaus, poi svoltare a destra dopo la stalla. Mataun - Craperhöhi - Pilidarscha - Berghaus al lago (non sorvegliato in inverno) - sella - Gafäll - Valpun - Längried - Aschüel - St. Antönien Platz.
Arrivo
Mezzi pubblici
Come arrivare
Fino a Landquart con la Ferrovia Federale Svizzera (SBB), quindi cambio sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos o Scuol/Tarasp. Scendere a Schiers.
Da Schiers con l'autopostale fino a Stels Mottis.
Ritorno
Con l'autopostale da St. Antönien a Küblis e con la Ferrovia Retica fino a Schiers.
oppure
con l'autopostale da St. Antönien fino a Pany, paese. Cambiare sull'autopostale via Putz, Buchen, Lunden fino a Schiers.
Informazioni sull'arrivo
Venendo da Zurigo / St. Margrethen uscire dall'autostrada A13/E43 a Landquart in direzione Landquart, Davos, Vereina. Proseguire sulla N28 fino a Schiers. Non si consiglia di raggiungere Stels in auto, poiché dopo l'escursione bisognerebbe recuperare nuovamente la macchina dalla montagna. Dalla stazione di Schiers passa l'autopostale fino a Stels Mottis. Orario
Parcheggio
Parcheggi a pagamento presso la stazione.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.