Aperto
Facile
5.9 km
2:30 h
230 m
230 m
Schneeschuhwandern auf Grüsch-Danusa im Prättigau
Auf der Danusa Rundtour

Mostra 10 immagini

Schneeschuhtrail im Vorderprättigau

Con la funivia Grüsch-Danusa si sale dalla valle fino all'inizio dell'escursione con le ciaspole. Qui ti aspetta un percorso ad anello semplice sull'altopiano panoramico e leggermente ondulato.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  1825 m
Punto più basso  1631 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a monte funivie Grüsch-Danusa
Arrivo
Stazione a monte funivie Grüsch-Danusa
Coordinate
46.945576, 9.649583

Dettagli

Descrizione

Dalla stazione a monte Schwänzelegg (1778 m s.l.m.) si scende brevemente fino all'inizio segnalato del percorso ad anello. Si scala una piccola dorsale boschiva, si svolta a destra lungo il sentiero invernale e si utilizza poi per un breve tratto in salita nuovamente la traccia comune. Poco prima dell'alpe Wiesli il sentiero per le ciaspole si dirige a sud verso l’alpe Rona. La vista sul Calanda e sulla Surselva è impressionante. Dopo un breve tratto pianeggiante si sale a sinistra attraverso una valletta per raggiungere dopo circa 80 m di dislivello il punto più alto del percorso, l’Hohsäss (1824 m s.l.m.). Successivamente il percorso passa prima su un dosso attraverso il bosco chiaro, quindi scende prevalentemente fino al bordo del bosco. Ora si segue il sentiero invernale del comune di Furna fino alla seggiovia Danusa, dove il percorso si conclude al Berghaus Schwänzelegg sulla terrazza soleggiata.

Consiglio segreto

Possibilità di sosta al Berghaus Schwänzelegg con splendida terrazza a Danusa.

Il percorso può essere effettuato anche da Furna (partenza dai parcheggi Ronabord o Danusa, strada a pagamento).

Avviso di sicurezza

L'escursione segnalata con le ciaspole conduce in terreno invernale non assicurato. Ogni escursionista deve equipaggiarsi completamente e informarsi sulle condizioni di neve e valanghe prima dell'escursione.

L’indicazione del tempo è un valore orientativo in buone condizioni per escursionisti abbastanza esperti. I tempi per escursioni con le ciaspole possono variare molto a seconda delle condizioni, dell’equipaggiamento e della condizione fisica. Pianifica abbastanza tempo.

Questa descrizione e la segnaletica sul posto non costituiscono una raccomandazione per l’escursione. Ogni decisione di percorrerla è una responsabilità personale. Si sconsiglia vivamente di affrontare il percorso in caso di scarsa visibilità (nebbia, nevicata).

Attrezzatura

Ciaspole ben funzionanti, bastoncini con dischi invernali, calzature adeguate, abbigliamento adatto all’inverno. Il vento può abbassare sensibilmente la temperatura percepita in inverno: non dimenticare guanti invernali, berretto, borraccia termica ecc.!

È consigliato portare con sé un equipaggiamento completo per escursioni invernali incluso apparecchio di ricerca valanghe sia sul sentiero segnalato per le ciaspole sia in generale in tutti i percorsi in libero terreno alpino.

Materiale a noleggio: Sportshop presso la stazione a valle delle funivie Grüsch-Danusa, info@gruesch-danusa.ch, 081 325 12 34

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia retica RhB fino a Grüsch (orario 910) e con il PostAuto in direzione Valzeina fino alla stazione a valle. Altri collegamenti in autobus durante la stagione sciistica sono disponibili sul sito web delle funivie Grüsch-Danusa.

Informazioni sull'arrivo

Sulla N28 da Landquart fino all'uscita Grüsch, quindi seguire la segnaletica «Funivie».

Parcheggio

Parcheggi a pagamento presso la stazione a valle delle funivie.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.