72 percorso ad alta quota di Prättigau tappa 3: Carschinahütte - Schesaplanahütte

Medio
15.8 km
5:30 h
372 m
692 m
Prättigauer Höhenweg auf dem Cavelljoch im Rätikon
Prättigauer Höhenweg - Etappe 3 & 4 (Carschinahütte SAC - Landquart)

Mostra 14 immagini

Carschinahütte SAC oberhalb St. Antönien im Rätikon

La terza tappa del percorso ad alta quota di Prättigau segue la catena del Rätikon ed è spesso considerata la sezione più bella del trekking di lunga distanza.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2276 m
Punto più basso  1899 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Carschinahütte SAC
Arrivo
Schesaplanahütte SAC
Coordinate
47.007015, 9.826028

Dettagli

Descrizione

Avviso per estate 2025: A causa dei lavori di ristrutturazione alla Carschinahütte SAC al momento non sono possibili pernottamenti lì.


Percorso ad alta quota ben sviluppato e molto frequentato con continui panorami aperti e profondi sulla valle del Prättigau. Il sentiero passa inizialmente comodamente vicino ai Tre Torri e alla possente Drusenfluh. Poi il trekking scende leggermente verso lo Schweizertor. Lungo le Kirchlispitzen il sentiero risale nuovamente. Al Cavelljoch sei direttamente al confine austriaco e puoi godere di una splendida vista sul lago Lünersee. La conclusione di questa tappa scende attraverso i prati fino al rifugio Schesaplanahütte SAC.


Prenota online in pochi clic il percorso Prättigauer Höhenweg con pernottamento incluso

Consiglio segreto

Osserva dal percorso escursionistico i migliori arrampicatori sportivi del mondo sulle pareti rocciose del Rätikon.

Avviso di sicurezza

Il percorso è classificato come T2 (escursionismo in montagna) secondo la scala SAC. Definizione percorso/terreno: sentiero con tracciato continuo e pendenze equilibrate. Se segnato: bianco-rosso-bianco. Terreno parzialmente ripido, pericolo di caduta non escluso. Definizione requisiti: sicurezza del passo. Consigliate scarpe da trekking. Capacità elementare di orientamento.


Attenzione per i proprietari di cani:
Come spesso visto in Grigioni, anche nel Rätikon ci sono diversi alpeggi protetti da cani da guardiania. Si prega di rispettare le raccomandazioni ufficiali e le zone. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Attrezzatura

Scarpe robuste, abbigliamento da montagna adatto alla stagione (non dimenticare un cambio di biancheria!) e una carta nel zaino sono altrettanto consigliati quanto copricapo, occhiali da sole e crema solare, borraccia e provviste per il percorso. I bastoncini da trekking aumentano la sicurezza del passo e scaricano le articolazioni.

Arrivo

Mezzi pubblici

Fino a Landquart con la Ferrovia Federale Svizzera (SBB), poi cambiare sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos. Scendere a Küblis. Poi con il postauto fino a St. Antönien Rüti.


Da St. Antönien Rüti puoi utilizzare il bus alpin fino a Partnun.

Informazioni sull'arrivo

Prendere l'autostrada A13 fino a Landquart, proseguire sulla B28 fino a Küblis, poi seguire a sinistra la Luzeinerstrasse in direzione nord fino a Pany.

Parcheggio

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, con l'app Parkingpay o Twint.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.