72 Percorso panoramico Prättigauer: in 3 giorni da Klosters a Fanas (3 tappe)


Mostra 7 immagini

Inserito nel maestoso gruppo della Silvretta e nel meraviglioso Rätikon, il percorso panoramico Prättigauer offre uno scenario unico per un'escursione di tre giorni lungo il confine svizzero-austriaco.
Dettagli
Descrizione
Il sentiero ben segnalato conduce da Klosters attraverso rigogliosi pascoli alpini fino a St. Antönien, dove si fa pubblicità con il motto detto con un sorriso «dietro la luna, a sinistra...». Lungo il percorso si incontrano mucche al pascolo che si gustano le fini erbe alpine. Sotto le pareti di calcare alte fino a 500 metri il sentiero ben segnalato prosegue lungo il confine nazionale. Al passo Gafall si lascia il percorso panoramico e si devia verso Sassauna, dove gli ultimi metri di dislivello vengono “eliminati” con la funivia Fanas.
Il percorso può essere prenotato come pacchetto ed è adatto anche alle famiglie. Con alcune ascese aggiuntive si dona un sorriso duraturo anche agli escursionisti più ambiziosi.
Tappe:
Consiglio segreto
Prenota comodamente l'escursione a tappe qui come pacchetto.
Avviso di sicurezza
Il percorso è classificato secondo la scala escursionistica SAC come T2/T3 (escursionismo in montagna). Definizione del percorso/terreno: sentiero con tracciato continuo e pendenze moderate. Se segnalato: bianco-rosso-bianco. Terreno a tratti ripido, rischio di caduta non escluso. Definizione delle difficoltà: un minimo di sicurezza nel passo. Scarpe da trekking consigliate. Abilità elementari di orientamento.
Attenzione per i proprietari di cani:
Come spesso osservato in Grigioni, anche nel Rätikon ci sono diversi alpeggi protetti da cani da pastore. Si prega di rispettare le raccomandazioni ufficiali e le zone.
Descrizione del percorso
Il 1° giorno la Madrisabahn ti porta da Klosters Dorf all'Alpe Saaser (1887 m s.l.m.), da dove parte l'escursione attraverso le Mässplatten e l'Alpe Ascharin (2025 m s.l.m.) fino a St. Antönien (1420 m s.l.m.).
Il 2° giorno si cammina tramite Carschina Untersäss (1637 m s.l.m.) in direzione Partnun. Al cristallino lago Partnun (1869 m s.l.m.) è consigliato un rinfrescante bagno, prima di salire al rifugio Carschinahütte SAC (2221 m s.l.m.).
Il 3° giorno si segue il percorso panoramico Prättigauer fino al passo Cavell. Successivamente si procede via Fadurer Fürggli fino alla stazione a monte della funivia Fanas.
Arrivo
Mezzi pubblici
Fino a Landquart con la Ferrovie Federali Svizzere, poi cambio sulla Ferrovia Retica in direzione Davos, Vereina.
Parcheggio
Puoi parcheggiare la tua auto gratuitamente nel parcheggio della funivia Madrisabergbahn. A Klosters Platz tutti i parcheggi sono a pagamento.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.