Alba al Piz Calmut.

Facile
3.9 km
1:25 h
261 m
261 m
Die Sonne kommt
Morgenrot

Mostra 8 immagini

Sonne in den Urner Alpen

Il primo camminatore vive un fantastico alba! T1

Tecnica /6
Condizione fisica 1/6
Punto più alto  2305 m
Punto più basso  2043 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo dell'Oberalp
Arrivo
Passo dell'Oberalp
Coordinate
46.659425, 8.671466

Dettagli

Descrizione

Per prima cosa chiediamo a che ora possiamo aspettarci l'alba al Piz Calmut. A metà luglio è verso le 6 del mattino.


Poiché la Matterhorn Gotthard Bahn dorme ancora, ci dirigiamo in auto verso il Passo dell'Oberalp. È tutto tranquillo e silenzioso e camminiamo su una strada sterrata in direzione del Passo Tiarms. Dopo alcuni tornanti raggiungiamo la croce di vetta e abbiamo ancora un po' di tempo per un caffè caldo che versiamo dalla nostra thermos. Avvolti nei nostri giacconi di piuma, perché fa ancora abbastanza fresco, osserviamo come la luce e i colori del cielo cambiano. Guardiamo verso ovest, dove la catena montuosa del Damma e del Galenstock si tinge di rosso. E verso est, dove la nebbia stende un lieve velo sulla valle. Poi arriva il momento: i primi raggi di sole superano l'orizzonte! Semplicemente meraviglioso.


La discesa la facciamo passando dalla cava di steatite sul lato sud del Piz Calmut.

Consiglio segreto

Vestiti caldo, di solito fa abbastanza fresco e ventoso. 

Descrizione del percorso

Dietro la nuova stazione della funivia troviamo un cartello, da dove il sentiero escursionistico conduce alla strada sterrata verso il Passo Tiarms. Sul crinale Tiarm la strada devia a destra e termina sulla vetta del Piz Calmut. Il ritorno avviene dalla stazione della seggiovia su un sentiero escursionistico verso sud fino alla cava di steatite. Da qui seguiamo la strada sterrata fino al Passo dell'Oberalp

Arrivo

Mezzi pubblici

Per l'alba non è possibile arrivare in treno.

Informazioni sull'arrivo

In auto da Disentis passando per Sedrun fino al Passo dell'Oberalp

Parcheggio

Parcheggi al valico 

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.