Alp Caschlé - Lai dalla Stria
Mostra 13 immagini
Una variante escursionistica impegnativa verso il Lai dalla Stria
Dettagli
Descrizione
In questa escursione sono racchiusi ben tre punti forti: la Platta dil Barlot, il particolare Lai dalla Stria e l’accesso di nuova segnalazione su un percorso bianco/blu attraverso la Alp Caschlé. Già dopo l’Uaul Flurin si domina la Val Tujetsch quasi da una prospettiva a volo d’uccello e ci immergiamo in un paesaggio variato. La Platta dil Barlot si trova ancora in una dolce conca su un prato, ma dopo il cambio sul percorso bianco/blu diventa presto più roccioso e si ottiene una vista sulla Val Strem con il Wittenalpstock e l’Oberalpstock. Per trovare la via bisogna essere attenti perché non si sono ancora formate tracce di sentiero. Raggiunto il punto più alto sulla cresta, davanti a noi si apre il Lai dalla Stria, oscuro e insondabile, incastonato tra rocce chiare e levigate. Sulle fasce verdi di muschio crescono fiori rari e, con un po’ di fortuna, si trovano persino cristalli. Per un picnic prolungato scegliamo la grande roccia che s’innalza quasi come una cattedra sopra l’acqua. Il motivo per cui vediamo doppia la cornice montana non è il vino portato da casa, ma gli eccezionali riflessi, per cui il lago è così famoso. Nel tratto fino alla Val Milar attraversiamo piccole zone umide e ruscelli e sotto la Mittelplatten proseguiamo in discesa sul sentiero di valle verso Rueras.
Importante: Se utilizzi il GPS – il sentiero non è ancora rilevato nella carta topografica, perciò il percorso potrebbe essere un po’ impreciso! Seguiamo le marcature rosso/bianco e bianco/blu!
Consiglio segreto
I cristalli sparsi si possono semplicemente prendere, solo chi è in viaggio con degli attrezzi necessita di un brevetto da cercatore.
Avviso di sicurezza
In piena estate nella Val Milar pascolano mucche con i loro vitelli. È richiesta prudenza. La parte segnalata bianco/blu dell’escursione richiede sicurezza nel passo e senso dell’orientamento.
Descrizione del percorso
Lasciamo la fermata verso nord, passiamo sotto i binari e camminiamo verso destra su una strada carrozzabile fino alla sua fine. Poco prima del maso giriamo a sinistra e poco più in alto di nuovo a sinistra. Incontriamo una strada forestale da cui, in diagonale di fronte, proseguiamo su un sentiero escursionistico attraverso il bosco. Rimaniamo sul percorso fino a Caschlé. Qui è stata installata una nuova indicazione con il percorso bianco/blu. Lo seguiamo fino al Lai dalla Stria. Al lago incontriamo di nuovo un cartello con segnali rosso/bianco. Tra il Lai dalla Stria e i Lai Selvadi seguiamo la segnaletica a sinistra, in discesa, fino a incontrare il sentiero escursionistico n. 43. Di nuovo verso sinistra in discesa arriviamo all’altezza di Pardatsch su una strada asfaltata che seguiamo fino alla fermata del treno.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Parcheggio alla fine del villaggio di Rueras, ovest. (gratuito)
Alla fermata del treno non ci sono parcheggi
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.