Bernina Trek classico: tappa 2 Chamannna d'Es-cha-Chamanna Jenatsch
Mostra 9 immagini
Dai prati fioriti ricchi di specie delle terrazze soleggiate e dei pendii montani alla selvaggia Val Bever.
Dettagli
Descrizione
Dalla Chamanna d'Es-cha con poca perdita di altitudine verso sud-ovest fino alla Fuorcla Gualdauna e da lì discesa verso la strada del Passo Albula. Lungo la strada del passo, poco trafficata, si arriva all'Ospiz (2,5 ore, ristorante). Proseguendo sul lato destro della valle per circa 1,5 km, fino a quando il terreno scende ripido verso i laghi. Qui si sale a sinistra sopra la strada carrabile in direzione della Fuorcla Crap Alv. Lungo gli unici Crap Alv Laiets dal riflesso verde (che invitano a un bagno) il sentiero conduce al passo Fuorcla Crap Alv a 2466 m (1,5 ore). Questa Fuorcla è nota per la più alta densità di biodiversità (flora) in Svizzera. Una discesa ripida ci porta nel bosco rado presso Palüd Marscha nella parte superiore della Val Bever (1 ora). Seguiamo la strada carrabile verso l'Alp Suvretta. Qui attraversiamo il ponte sul Beverin e saliamo, passando per Tegia d'Val, fino alla Chamanna Jenatsch a 2652 m (3 ore).
Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Prenotazioni
Chamanna Coaz
Telefono: +41 81 842 62 78
E-mail: info@coaz.ch
Internet: bernina-trek.ch
Consiglio segreto
Con il taxi Albula dal parcheggio Es-cha fino all'Albula Hospiz
busalpin.ch
Avviso di sicurezza
Il percorso è molto ben segnalato e marcato (rosso-bianco). La discesa dalla Fuorcla Crap Alv alla Val Bever richiede sicurezza di passo e assenza di vertigini.
Sulla maggior parte del tragitto non c'è copertura per cellulare.
Descrizione del percorso
Chamanna d'Es-cha - Fuorcla Gualdauna - passo Albula - Fuorcla Crap Alv - Palüd Marscha - Val Bever - Tegia d'Val - Chamanna Jenatsch
Arrivo
Mezzi pubblici
Orario: www.sbb.ch
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.