Bual-Loipe



Mostra 8 immagini

Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza del giro Bual, spesso usato da fondisti di punta e biatleti, è l'Arena Roland a Lantsch/Lenz. Qui si può iniziare l’allenamento con alcuni giri di riscaldamento sulla pista piatta dell'arena, molto adatta ai principianti.
Poi si esplorano le tracce dei professionisti che partecipano alla Tour de Ski. La pista passa a un terreno un po' più impegnativo e attraversa la bella e tranquilla foresta di Lantsch/Lenz. Ci sono salite e discese; il terreno vario, a causa del profilo del percorso, sfida non solo gli amatori.
Il giro Bual comincia subito con una salita da 1’380 a circa 1’440 metri. Prosegue e comprende alcune curve, salite costanti e alcune discese. La discesa più veloce si trova proprio alla fine, di ritorno allo stadio. È possibile però aggiungere o evitare giri supplementari ripidi.
Consiglio segreto
Rilassati dopo un giro sportivo di sci di fondo sulla terrazza solare del Bistro Bualinos.
La pista notturna di 4 km nell'Arena Roland a Lantsch/Lenz è illuminata ogni giorno dalle 17:00 alle 21:00.
Avviso di sicurezza
Il giro Bual è segnalato e percorribile solo in una direzione.
Attrezzatura
La tua attrezzatura per lo sci di fondo puoi comodamente noleggiarla o acquistarla in uno dei negozi sportivi sul posto. Ulteriori informazioni le trovi qui.
Arrivo
Mezzi pubblici
Il viaggio avviene con il treno fino a Coira, poi si prende direttamente l'autobus di PostautoGraubünden e in 45 minuti si arriva a Lantsch/Lenz (fermatas Postauto: Lantsch/Lenz, Barbatschauns). Da lì, a piedi in 5 minuti si arriva all'Arena Roland.
Informazioni sull'arrivo
Da Basilea e Zurigo - Coira Sud (uscita nr. 17) - Lenzerheide - Lantsch/Lenz.
Da Milano - Lugano - tunnel San Bernardino - Thusis - Coira Sud (uscita Lenzerheide) - Lenzerheide - Lantsch/Lenz.
Parcheggio
Sono disponibili parcheggi presso l'Arena Roland a Lantsch/Lenz.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.
Questo contenuto è tradotto automaticamente