Chamonna dal Linard – Fuorcla da Glims – Val Sagliains (percorso ad anello)

Difficile
16.3 km
8:00 h
1389 m
1421 m
Chamonna dal Linard – Fuorcla da Glims – Val Sagliains
Glims

Mostra 4 immagini

Richtung Chamonna Linard

Escursione versatile fino alla capanna Linard e ai laghi Glims ai piedi del Piz Linard.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2809 m
Punto più basso  1399 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione di Lavin
Arrivo
Stazione di Lavin
Coordinate
46.769503, 10.111074

Dettagli

Descrizione

Da Lavin seguire i segnali verso Chamonna dal Linard. Poco dopo l'uscita del paese inizia un bosco aperto. Il sentiero pedonale attraversa più volte la strada forestale prima di raggiungere il punto panoramico Plan dal Bügl. Con il maestoso Piz Linard, la vetta più alta della Silvretta, in vista, il sentiero sale con pendenza gradevole fino a Chamonna dal Linard. La capanna è gestita durante i mesi estivi. Il sentiero prosegue, seguendo in parte un ruscellino di scarico dei laghi, fino ai laghi Glims. I laghi si trovano in mezzo a un paesaggio alpino e sono ideali per una pausa pranzo. Subito dopo l'ultimo lago inizia la salita alla vetta del Piz Linard. Tra questa e il Piz Glims più a sinistra si scorge già il valico Fuorcla da Glims, il punto più alto dell'escursione. Dall’altra parte del valico segue la breve discesa nella Val Sagliains. Attraverso un piccolo ponte si raggiunge l’altra sponda dell'Aua da Sagliains. Seguendo questo impetuoso torrente di montagna si attraversa tutta la Val Sagliains, fino a incontrare nuovamente la strada forestale sopra la stazione di trasporto auto Vereina, che riporta attraverso l’Aua da Sagliains a Lavin.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; è indispensabile controllare le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni prima di iniziare l'escursione. Questa camminata richiede un'esperienza alpina elementare, orientamento; si consigliano scarpe da trekking.


Emergenza:
144 Numero di emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza

Attrezzatura

Scarpe da trekking adatte, protezione contro pioggia e sole, borraccia, kit di pronto soccorso.

Descrizione del percorso

Dalla stazione di Lavin in direzione Plan dal Bügl e Chamonna dal Linard
Proseguire sul sentiero verso Chamonna dal Linard
Seguire il corso del torrente fino ai laghi Glims
Dopo l’ultimo lago salire fino a Fuorcla da Glims
Discesa nella Val Sagliains
Seguire il torrente attraverso la valle fino alla strada forestale
Sulla strada forestale tornare a Lavin

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau, dall'Alta Engadina o Scuol) ogni ora fino a Lavin

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: da Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure attraverso il passo Flüela verso l'Engadina inferiore sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27 Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) oppure passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Lavin si trova direttamente sulla strada Engadina H27 (2 minuti di auto dall'ingresso sud di Vereina)

Parcheggio


  • Parcheggi a pagamento alla stazione di Lavin.

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.