Chörbschhorn dal Strelapass


Mostra 8 immagini

Dettagli
Descrizione
La discesa dal Chörbschorn (2.650 m s.l.m.) sulla Stafelalp sarà familiare a molti d’estate in bici. È altrettanto divertente scendere con gli sci lungo la lunga cresta come in estate con la bici!
Partenza dallo Strelapass (fino a qui con gli impianti). Dalla stazione a monte dell’ultimo impianto verso ovest nel Steintälli. Passando accanto al lago Strelasee si traversa verso est seguendo il sentiero estivo fino alla Latschüelfurgga. Si prosegue sul sentiero estivo. A ovest si evita il pendio NW del Wannengrat e si arriva alla sella (punto 2.451). Ora si segue la cresta nord-est fino alla cima del Chörbschhorn.
Discesa lungo la cresta sud passando vicino al rifugio Chörbschhorn. Poi si scende la lunga cresta fino alla Stafelalp e da lì attraverso il bosco a Davos Frauenkirch.
Consiglio segreto
Durante la discesa, fermati sicuramente alla Stafelalp e fai una sosta al Berghaus Stafelalp.
Avviso di sicurezza
Chi si avventura fuori dalle piste lo fa esclusivamente a proprio rischio e si trova fuori dall’ambito di responsabilità degli impianti di risalita. Le piste freeride segnate in giallo sono garantite ma non battute e non controllate. Possono essere utilizzate solo se aperte. Raccomandiamo di controllare le piste aperte, il bollettino valanghe SLF e le previsioni meteo. Ogni responsabilità è esclusa.
Questo percorso freeride va inteso come indicazione generale di direzione. A seconda delle condizioni, i percorsi di discesa devono essere valutati e adattati autonomamente. Non si assume alcuna garanzia per la correttezza, completezza e attualità delle informazioni.
La pratica del freeride in territorio libero avviene a proprio rischio. A ogni freerider e scialpinista si raccomanda vivamente una preparazione accurata, la pianificazione del percorso e l'acquisizione di informazioni aggiornate sulle condizioni di neve e valanghe. Bollettino valanghe e info neve: www.slf.ch
Per incidenti derivanti dall’uso delle informazioni e delle indicazioni del percorso pubblicate si declina ogni responsabilità.
In caso di dubbio, si consiglia vivamente l’accompagnamento di guide alpine esperte: www.bergfuehrer-davosklosters.ch
Attrezzatura
Consigliamo prima della discesa il Centro di addestramento valanghe.
Sul Jakobshorn, presso la stazione a monte Fuxägufer a Davos, è possibile esercitarsi nell’uso corretto dell'Arva (LVS) in condizioni realistiche. Il terreno di addestramento consiste in una zona di 100 x 100 m su terreno moderatamente ripido e rappresenta così un cono valanghivo realistico. L’uso del terreno di addestramento è gratuito. È necessario portare con sé il proprio Arva e la sonda da valanga.
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.