Dal rifugio Albigna alla Val Forno

Difficile
8.1 km
5:30 h
756 m
999 m
Forno-Hütte
Capanna dell'Albigna

Mostra 3 immagini

Von der Albignahütte ins Fornotal (oua_66859134_9cb4233_profile)

Bellissimo percorso escursionistico segnato in blu e bianco sul Passo Casnil. Splendida vista sul ghiacciaio del Forno e sulla zona di Albigna.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2975 m
Punto più basso  2219 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Rifugio Albigna
Arrivo
Val Forno
Coordinate
46.331782, 9.709356

Dettagli

Descrizione

Il percorso escursionistico segnato in blu e bianco passa accanto a piccoli laghi, su creste di rocce e detriti, ghiaia instabile e lastre di roccia. Dal Passo Casnil Sud si gode di una splendida vista e si guarda direttamente la imponente parete nord della Cima dal Cantun e l'intero bacino glaciale del Forno. Chi ha fortuna può anche osservare stambecchi.
È richiesta una buona sicurezza nei passi, ma nei punti più difficili sono presenti catene e appigli. Le catene vengono montate all'inizio dell'estate.


Può essere pianificato come percorso di più giorni con pernottamento al rifugio Albigna o Forno. Oppure come percorso di un giorno, senza salita al rifugio Forno.

Consiglio segreto

Fare un percorso di più giorni con pernottamenti in rifugio - vedi Sentiero Alpino Bregaglia 

Avviso di sicurezza

Escursione alpina impegnativa su percorso blu e bianco. Ci sono diversi passaggi esposti, assicurati con catene. È richiesta sicurezza nei passi.


Le protezioni e le catene sul percorso vengono montate all'inizio dell'estate. Informati prima presso i rifugi se il percorso è già percorribile. Si sconsiglia vivamente di affrontare il percorso senza catene montate!!

Attrezzatura

Scarponi da montagna, eventualmente porta un picozza

Descrizione del percorso

Si sale lungo il percorso segnato in blu e bianco, passando accanto ai piccoli laghi e su una cresta di rocce e detriti marcata fino al Passo Casnil Sud a 2940 m. Un tratto tra i piccoli laghi e il Passo Casnil richiede una certa attenzione, ma è attrezzato con anelli e staffe per le mani e i piedi.
Dal Passo Casnil Sud si gode di una splendida vista e si guarda direttamente la imponente parete nord della Cima dal Cantun. Chi ha fortuna può anche osservare stambecchi. Dal passo si scende poi su ghiaia instabile (all'inizio dell'estate ancora coperta di neve; eventualmente porta un picozza) in un ampio bacino di detriti.


Alla fine di questo il percorso piega a sinistra e si raggiunge presto un passaggio assicurato con catene e staffe di ferro sotto la costola della cresta est del Piz Casnil. Qui è richiesta una buona sicurezza nei passi. Chi ha meno esperienza può usare per sicurezza aggiuntiva un'imbragatura da arrampicata con set da ferrata. Il percorso prosegue poi su lastre di roccia fino alla Val Forno e oltre attraverso il lago di Cavloc fino a Maloja.

Arrivo

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.