Davos Klosters percorso in bici elettrica con pernottamento in rifugio (tappa 1)


Mostra 8 immagini

Dettagli
Descrizione
Il percorso parte dalla stazione Davos Dorf. Da lì si procede in direzione della valle Flüelatal. Sulla successiva singletrail in leggera salita parallela al Flüelabach si raggiunge rapidamente Tschuggen. Su questa semplice singletrail si prova un vero flow in salita, semplicemente fantastico. Attenzione ad attraversare la strada del passo molto trafficata! Proprio accanto alla piccola chiesa di Tschuggen il sentiero sale ripidamente e seguono faticosi metri di dislivello. Per fortuna c'è il supporto elettrico! Poco prima della stazione di montagna, il sentiero diventa una strada carrabile e la pendenza diventa più dolce. Dalla stazione di montagna (attiva solo in inverno) un singletrail impegnativo ma divertente segue il crinale offrendo una vista grandiosa sulle montagne circostanti. Prima della salita finale ripida verso l'Hüreli, il sentiero devia a destra e procede in un bellissimo flow sopra i pascoli verso Drusatscha. Bisogna superare uno o due tratti difficili prima di raggiungere l'alpe Drusatscha. Il sentiero prosegue poi verso Grüenbödeli e successivamente verso Klosters. Presso Schwäderloch si prosegue in direzione dell'alpe Garfiun e quindi svolta a destra verso la splendida valle di Vereina. In fondo ti aspetta il caratteristico Berghaus Vereina, dove si può rivivere la prima tappa sorseggiando una fresca birra sulla bella terrazza.
Nota: si consiglia di portare una batteria di riserva o pianificare una pausa pranzo per ricaricare.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Il Berghaus Vereina offre possibilità di ricarica per la bici elettrica. Porta però con te il cavo di ricarica.
Si consiglia di portare una batteria di riserva o pianificare una pausa pranzo per ricaricare.
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.