Davos - Ticino - Reno Posteriore - Klosters Davos
 
 Mostra 4 immagini
 Atmosfera italiana, clima mite, palme su spiagge pulite, dolci valli, chiese romaniche e vicoli pittoreschi che si aprono su piazze animate. Ma il mondo alpino non è mai lontano, il che lo rende perfettamente collegabile a partire da Davos.
Distanza: 350 km
Durata: 6.40 h
Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza Davos si estende lungo la valle Landwasser fino a Thusis. Passando da idilliaci insediamenti Walser, fino al 1974 il traffico stradale passava esclusivamente sulla strada nel fondo della gola Zügen, spesso pericolosa per le valanghe in inverno. Un punto culminante è rappresentato dal rinomato viadotto Landwasser della Ferrovia Retica, una delle opere più famose e una delle attrazioni più fotografate dei Grigioni. Un altro punto forte poco dopo Thusis è la gola Viamala, un'esperienza naturale unica. Un tempo odiata, in romancio il Viamala = «strada cattiva», così chiamavano i vecchi carrettieri la selvaggia e profonda gola Viamala attraversata dal Reno Posteriore. Oggi si viaggia proprio per il mondo spettacolare di acqua e le rocce alte fino a 300 metri. Il percorso si snoda poi ancora più in alto tra le montagne fino al passo del San Bernardino, da dove si percepisce già l’atmosfera meridionale. A Bellinzona diventa poi totalmente estivo, perché la capitale del Cantone Ticino rappresenta la Svizzera italiana. Qui vale la pena fare una sosta non solo per un caffè, ma anche per visitare il castello di Bellinzona, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La strada prosegue poi verso il passo del Lukmanier, collegamento nord-sud, fino a Disentis. Da lì la rotta segue tutto l'Alta Engadina attraverso lo spettacolo naturale della gola del Reno - il Grand Canyon della Svizzera - passando per Versam fino a Bonaduz, Coira e Landquart, da dove si torna attraverso il Prättigau a Davos.
Consiglio segreto
In Piazza degli Arcade, la piazza culturale di Davos, concludi la giornata con una birra Monsteiner e rivivi i momenti indimenticabili del viaggio in moto.
Descrizione del percorso
Davos - Thusis - gola Viamala - passo San Bernardino - Bellinzona - Biasca - passo del Lukmanier - Disentis - Ilanz - gola del Reno Versam - Bonaduz - Coira - Landquart - Davos
Arrivo
Parcheggio
Parcheggi pubblici/autorimesse a Davos
 Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.