Disentis - Academia Vivian - Curaglia
 
  
 Mostra 10 immagini
 
 Attraverso il ponte sospeso più lungo del Cantone dei Grigioni fino all'Academia Vivian a Stagias. (segnalato)
Dettagli
Descrizione
Procediamo inizialmente con le ciaspole in spalla sul sentiero invernale fino alla cappella Sontga Gada. Se il nuovo ponte sospeso sul Reno è sgomberato, possiamo evitare la discesa fino al fiume. Altrimenti, c'è una discesa e risalita di 100 metri di dislivello. Raggiunto Mompé Medel, rimettiamo brevemente le ciaspole fino a raggiungere il Bar La Scurslada. Continuando a salire, il paesaggio si presenta aperto e ampio, passando talvolta vicino a singoli abeti o betulle, altre volte a un alpeggio di inizio estate. Prima della salita a Stagias condividiamo un tratto con gli slittinisti, quindi è necessaria cautela. All’Academia Vivian facciamo una pausa, appoggiandoci al muro di legno riscaldato dal sole e osservando cosa c'è nello zaino. Se c’è una bottiglia di vino, tanto meglio! Perché ci godiamo il tempo in questo bel luogo.
In discesa seguiamo le indicazioni verso Mutschnengia, ma possiamo anche tracciare nostre orme nei campi aperti e sollevare la neve sotto le ciaspole. Facciamo una breve deviazione al ristorante con vista panoramica dell’Hotel Cuntera a Mutschnengia. Il piccolo villaggio è abitato tutto l'anno e vale la pena fare una breve passeggiata tra le stalle. Dietro le ultime case un interessante ponte sospeso attraversa la piccola valle. Con le ciaspole in spalla camminiamo sulla strada sgomberata e poco trafficata verso Curaglia, da dove il postale ci riporta a Disentis.
Consiglio segreto
L'Academia Vivian può essere affittata per eventi di ogni tipo. È adatta per manifestazioni private, feste di famiglia, giornate tematiche con scuole e università o come spazio retreat per aziende.
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Da Andermatt via Sedrun o da Coira via Disentis fino alla fermata Acla da Fontauna.
Informazioni sull'arrivo
In auto da Coira via Disentis fino al Center Fontauna (centro sportivo). Il Passo dell'Oberalp è chiuso in inverno.
Parcheggio
Parcheggi presso il Center Fontauna
 Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.
 
  
  
  
  
  
 