Drachenloch

Difficile
9.4 km
4:45 h
1477 m
1477 m
Drachenloch
Sicht zum Drachenloch

Mostra 5 immagini

Aussicht aus dem Drachenloch
Un viaggio nel passato.
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2420 m
Punto più basso  943 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vättis
Arrivo
Vättis
Coordinate
46.909315, 9.440289

Dettagli

Descrizione

Il sito preistorico più alto d'Europa, il Drachenloch, è la meta di questa impegnativa escursione. La salita avviene su un sentiero di montagna molto ripido che conduce l'escursionista attraverso boschi di faggi e abeti fino all'alpe Schafalp Gelbberg. Dalla baita è visibile il Drachenloch nella parete di vetta del Drachenberg. Su un cumulo di erba e una stretta cengia, che richiede un po' di concentrazione, si raggiunge la caverna ricca di storia. La vista sul gruppo del Rätikon e fino al Piz Buin è stupefacente e unica.

Avviso di sicurezza

A seconda delle condizioni meteorologiche, in alcuni punti può essere molto scivoloso.

Attrezzatura

Buon equipaggiamento da escursionismo, scarponi da montagna molto resistenti.

Descrizione del percorso

Vättis – Patina – Gelbberg – Drachenloch – Vättis

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno fino a Bad Ragaz e poi con il postale fino a Vättis.

Informazioni sull'arrivo

Uscita autostradale Bad Ragaz. Prosegui sulla strada di montagna in direzione Pfäfers/Valens fino a Vättis.

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.