Escursione Bargis - Cassons - Segnes
Mostra 6 immagini
Da Bargis attraverso la lunga valle alpina fino a Raschaglius e Cassons fino a Segnes.
Dettagli
Descrizione
L'escursione da Bargis al rifugio Segnes è un imponente percorso montano con viste mozzafiato sull'arena tettonica di Sardona, un patrimonio mondiale naturale dell'UNESCO. Il punto di partenza è Bargis a 1.550 m s.l.m., comodamente raggiungibile in bus da Flims. Il sentiero attraversa l'idilliaca valle alpina di Bargis e si sviluppa in paesaggi alpini variegati con prati fioriti e distintive rocce calcaree. Il percorso sale costantemente, passando dall'alpe Rusna, e continua fino alla Fuorcla Raschaglius a circa 2.600 metri. Da lì si procede fino alla cresta di Cassons a circa 2.675 m s.l.m., dove si apre una spettacolare vista sul Segnesboden e sul celebre Martinsloch. Poco dopo si raggiunge il rifugio Segnes, da cui si può comodamente tornare a Flims con la funivia. Sono richieste sicurezza di passo e buona forma fisica.
Descrizione del percorso
Il percorso attraversa la idilliaca valle alpina di Bargis passando per paesaggi alpini variati, prati alpini e rocce calcaree. Il sentiero sale costantemente, passando dall'alpe Rusna, fino alla Fuorcla Raschaglius e alla cresta di Cassons, da cui si scende fino al rifugio Segnes.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con il bus postale fino a Fidaz (cambio a Flims Dorf). A Fidaz cambio sul bus n. 118 fino a Bargis.
Informazioni sull'arrivo
Con l'auto fino a Flims Dorf Bergbahnen StennaCenter. Da lì con il bus fino a Fidaz Dorf e poi con il bus n. 118 fino a Bargis
Parcheggio
Seggiovie di Flims StennaCenter
Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.