Escursione con pernottamento al rifugio Sardonahütte SAC

Medio
26.2 km
9:25 h
1561 m
1436 m
Während der Wanderung kreuzen Bäche den Weg, der immer wieder an Seen vorbeiführt.
Lichtspektakel in der UNESCO Welterbe Tektonikarena Sardona

Mostra 6 immagini

Kristallklarer Gigerwaldsee
L'escursione di due giorni con pernottamento in rifugio brilla grazie a due punti salienti: passa accanto all'antico villaggio walser di Sankt Martin e al rifugio Sardona proprio sotto il ghiacciaio Sardona.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2415 m
Punto più basso  1344 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata autobus Gigerwald, diga
Arrivo
Fermata autobus Gigerwald, diga
Coordinate
46.920634, 9.35743

Dettagli

Descrizione

L'escursione di due giorni con pernottamento in rifugio inizia alla fermata dell'autobus Gigerwald, diga. Dopo una breve passeggiata lungo il lago Gigerwald raggiungi l'ex villaggio walser di Sankt Martin. L'escursione segue inizialmente il fiume Tamina. Dopo un po' si passa dall'alpe Sardona, che durante la stagione alpina offre un piccolo menù. Si prosegue fino al rifugio Sardona, situato proprio sotto il ghiacciaio Sardona. Serve come alloggio finché il giorno seguente inizi la seconda tappa dell'escursione.


Il secondo giorno ti aspettano formazioni rocciose uniche del patrimonio mondiale UNESCO dell'arena tettonica di Sardona. L'escursione passa accanto al lago Platten e al lago Heitelsee, ideali per una pausa di ristoro. Le creste e le cime montuose lungo il percorso verso il basso fino a Sankt Martin sono zona di stambecchi. Anche se non dovessi avvistare uno stambecco, l'escursione con il paesaggio montano da Ringel, Sardona fino al Gigerwaldspitz è uno spettacolo imperdibile.

Consiglio segreto

Con un po' di fortuna puoi scorgere in natura gipeti lungo il percorso ad anello, che sono stati reintrodotti in questa zona.

Attrezzatura

Calzature robuste e ben collaudate e abiti di ricambio per un eventuale cambio di tempo.

Descrizione del percorso

Sankt Martin - Alpe Sardona - Rifugio SAC Sardona - Hintere Chratzeri - Vordere Chratzeri - lago Platten - Horni - Chüetal - lago Heitelsee - Alpe Malanser - Sankt Martin

Arrivo

Mezzi pubblici

Prendi il treno fino a Bad Ragaz. Da lì prendi l'autobus fino a Gigerwald, diga.

Informazioni sull'arrivo

Il villaggio walser di Sankt Martin è raggiungibile in auto. Ogni ora in punto le auto dal Gigerwald-Diga possono circolare per 20 minuti fino a Sankt Martin (a senso unico).

Parcheggio

Il villaggio walser di Sankt Martin dispone di un parcheggio.

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.