Escursione in e-bike da St. Antönien al Partnunsee


Mostra 6 immagini

Escursione in e-bike da St. Antönien fino al Partnunsee, uno dei veri gioielli tra i laghi alpini grigionesi.
Dettagli
Descrizione
Il percorso si snoda per la maggior parte sulla strada carrabile in direzione dei rifugi alpini a Partnun. Dal ponte sopra l'"Alpenrösli" il tracciato continua come ampia mulattiera fino al Partnunsee. Il percorso è tecnicamente semplice, ma a tratti un po' ripido. Si prega di tenere conto anche per il ritorno. In alternativa si può lasciare la bici al ponte e fare a piedi gli ultimi circa 70 metri di dislivello.
Al Partnunsee è possibile noleggiare piccole barche a remi dietro pagamento di un piccolo contributo. Oppure si può utilizzare uno dei numerosi focolari intorno al lago per fare una sosta e preparare qualcosa di gustoso alla griglia. I più coraggiosi si tuffano nel lago freddo.
Consiglio segreto
Chi preferisce farsi coccolare, troverà sicuramente qualcosa di sfizioso nel menù di uno dei due rifugi alpini!
Descrizione del percorso
St. Antönien Platz - Rüti - Partnuntafel - Partnunsee (e ritorno)
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia retica RhB (da Landquart o Davos) fino a Küblis e con il Postauto fino a St. Antönien (campo orario 90.222).
Informazioni sull'arrivo
Sull'A13 e N28 verso Küblis, subito dopo la rotonda svoltare a sinistra in direzione Luzein, Pany, St. Antönien.
Parcheggio
A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Si può pagare nei parcheggi in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint. I parchimetri accettano monete in CHF ed euro. Il parcheggio P2 si trova nel centro del paese, poco sopra la chiesa.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.