Escursione Maiensäße (percorso segnalato n. 11)
Mostra 12 immagini
Percorso ad anello Panyer Maiensäße
Dettagli
Descrizione
Partenza dal skilift Pany, viaggio in autobus postale fino a Riedwies. Bella escursione ad anello attraverso Panyer Maiensäße con un bel mix di terreno aperto (campi), parti boscose e numerosi punti panoramici sul villaggio e su tutto il Prättigau. La prima metà fino a Tratza sale costantemente ma mai ripida. Ristoro al Tratza-Beizli (venerdì - lunedì, 10:00 - 16:00, aperto circa fino a metà marzo). La seconda metà del percorso tende a scendere, con tratti pianeggianti ma anche più ripidi.
Consiglio segreto
Per riscaldarsi c'è il Ristorante Güggelstein (presso il parcheggio/stazione a valle) oppure il Nini's Puurästübli all'inizio a Riedwies
I percorsi per escursioni con ciaspole di Pany hanno diversi incroci dove è possibile allungare, combinare o abbreviare un percorso. Fai attenzione alle indicazioni dei cartelli, sono disponibili pocketmap al punto di partenza da portare con te.
Parti boscose e terreno misto: per favore rimani sul percorso segnalato per non disturbare ulteriormente la natura e gli animali selvatici.
Rifocillati al Tratza-Beizli (venerdì - lunedì, 10:00 - 16:00, aperto circa fino a metà marzo)
Avviso di sicurezza
I percorsi segnalati per escursioni con ciaspole di Pany e St. Antönien conducono in un terreno invernale non protetto e in parte alpino. Ogni escursionista è responsabile di attrezzarsi completamente e di informarsi sulle condizioni della neve e del pericolo valanghe prima dell'escursione. Osserva anche i consigli di sicurezza nella pocketmap dei percorsi con ciaspole e alle bacheche informative centrali a Pany e St. Antönien.
Il tempo indicato è un valore orientativo in buone condizioni per escursionisti sufficientemente esperti. I tempi delle escursioni con ciaspole possono variare molto in base alle condizioni, all'equipaggiamento e alla condizione fisica. Pianifica abbastanza tempo e parti presto per la escursione programmata!
Questa descrizione del percorso e la segnaletica in loco non costituiscono una raccomandazione d'escursione. Ogni decisione di percorrenza è di esclusiva responsabilità del singolo escursionista. Si sconsiglia vivamente di uscire in condizioni di scarsa visibilità (nebbia, nevicate, ecc.) o con pericolo valanghe elevato. Attenzione alle condizioni primaverili: da circa marzo e in generale in giornate calde e/o molto soleggiate l'escursione deve essere terminata per tempo.
Attrezzatura
Ciaspole ben funzionanti, bastoncini con dischi per neve, calzature adeguate, abbigliamento adatto per l'inverno. Il vento può abbassare sensibilmente la temperatura percepita durante l'inverno: non dimenticare guanti invernali, berretto, thermos, ecc.
Portare con sé un equipaggiamento completo per escursioni invernali, incluso il dispositivo di ricerca valanghe, è consigliato sui percorsi segnalati per ciaspole di Pany e St. Antönien, così come in generale su tutte le escursioni in terreno alpino libero.
Noleggio materiale:
Rätikon Sport AG, Küblis, info@raetikonsport.ch , +41 81 332 36 36
Skilift Pany alla bacheca informativa, self-service
Guide escursionistiche
Dominik Karrer, St. Antönien, info@2000plus.ch, +41 79 761 44 58
Chlasi Salzgeber, Pany, nicolaus.salzgeber@gmail.com , +41 79 518 71 04
Kurt Süess, Pany, kurtsuess@bluewin.ch, +41 76 434 04 73
Descrizione del percorso
Dal parcheggio dello skilift prendi l'autobus per le escursioni con ciaspole fino a Riedwies. Prima di allacciarti le ciaspole, puoi rifocillarti al Nini's Puurästübli (self-service). Fino a Unter Tratza attraversi più volte la pista da sci di fondo. Attraverso splendide parti di bosco il percorso sale continuamente e sfiora l'alpeggio ben posizionato "Tratza", situato all'estremità superiore della pista per slittini. Punto culminante e panoramico e ristoro al Tratza-Beizli (venerdì - lunedì, 10:00 - 16:00, aperto circa fino a Pasqua). Prosegui seguendo il segnavia del percorso n. 11, dopo un'altra bella parte aperta nel bosco si scende dolcemente attraverso Lächersch Tolen, Pomisaun e Planariend fino a ritornare al punto di partenza.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica RhB via Landquart o Davos fino a Küblis e prosegui in autobus postale fino a Pany (Orario 90.222). Anche la linea di autobus postale Orario 90.218 conduce da Schiers a Pany.
Informazioni sull'arrivo
Sull'autostrada A13 dirigiti verso Landquart, poi sulla B28 fino a Küblis. Poco dopo l'ingresso al paese svolta a sinistra e prosegui in salita sulla strada Luzeinerstrasse verso Luzein, Pany, St. Antönien.
Parcheggio
Solo in inverno: P44 Riedwies
I parcheggi sono a pagamento. Si può pagare in contanti, tramite app Parkingpay, Easy-Park o Twint.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.