Escursione sul Reno (6 tappe)


Mostra 13 immagini

In 6 tappe lungo il Reno Anteriore dalla sorgente del Reno, attraverso la gola del Reno fino a Reichenau, dove il Reno Anteriore e il Reno Posteriore si incontrano.
Dettagli
Descrizione
Lai da Tuma/Lago di Toma: alla sorgente del Reno inizia il viaggio lungo 1.230 chilometri del Reno. Molto di ciò che accade qui influenza il suo corso. Per questo gli abitanti del comune di Tujetsch, sul cui territorio si trova la sorgente del Reno, si prendono cura di questo miracolo della natura. Il possente ghiacciaio del Reno Anteriore copriva durante l’ultima era glaciale tutta la Surselva. Il paesaggio montano modellato dai ghiacciai del passo dell'Oberalp è la zona sorgente del Reno Anteriore. Il flusso di ghiaccio si è ormai completamente sciolto, è rimasta una conca di neve compatta, nella quale è incastonato il Lai da Tuma, ai piedi del Piz Badus. Un gioiello tra i laghi di montagna svizzeri a 2.345 m s.l.m. - unico nella sua bellezza, magia e importanza.
Da Trun: da Trun si cammina sul lato sinistro del Reno fino a Tavanasa. Qui si attraversa il Reno Anteriore sul vecchio ponte sul Reno. Da Tavanasa si segue il sentiero dei polacchi, costruito tra il 1940 e il 1945 da soldati polacchi internati. Cartelli commemorativi e una croce di pietra all’estremità occidentale del Plaun Grond ricordano la storia lungo questo affascinante paesaggio fluviale.
Da Ilanz: da Ilanz si procede lungo il Reno Anteriore attraverso un’area umida di importanza nazionale fino al cuore della gola verso la stazione di Versam. La gola del Reno è caratterizzata da pareti di arenaria alte fino a 300 metri. Il "Swiss Grand Canyon" offre una fauna e una flora indimenticabili. Poiché tra la stazione di Versam e quella di Trin non esiste ancora un sentiero continuo, questo tratto deve essere percorso con la Ferrovia Retica. Dalla stazione di Trin si continua a piedi. Il sentiero lungo la riva del fiume conduce fino a Reichenau, dove il Reno Anteriore e quello Posteriore confluiscono insieme.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Attenzione: il tratto tra la stazione di Versam e la stazione di Trin non è pedonale a causa del terreno e deve essere percorso con la Ferrovia Retica.
In caso di condizioni meteo instabili il percorso non deve essere intrapreso. I cambiamenti meteorologici in montagna sono frequenti. Se durante l’escursione si avvicina una fronte di pioggia o simili, si consiglia di tornare indietro in tempo.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.