Exploratour

Difficile
12.1 km
5:30 h
528 m
992 m
Felsentor Val d'Agnel
Exploratour

Mostra 10 immagini

Exploratour

Durante la ciaspolata Parc Ela dal continente all'oceano scopri tracce del passato. Tra le cose da vedere ci sono vecchie tracce di carri nella roccia, souvenir dal mare e l'imponente porta del cielo.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2714 m
Punto più basso  1764 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Ospizio Julier / La Veduta
Arrivo
Bivio
Coordinate
46.470408, 9.71799

Dettagli

Descrizione

Africa, Europa, Asia? Un tempo primordiale era tutto indifferente: c'era un unico supercontinente chiamato Pangea. Ma forze all'interno della Terra strapparono il supercontinente. Come una sfoglia di pasta fu lentamente allungato. La crosta terrestre divenne così sempre più sottile e si abbassò sotto il livello del mare; l'acqua vi affluì e si formò un mare poco profondo.


Le tracce di tutti questi eventi degli ultimi 250 milioni di anni sono ancora oggi visibili.


La ciaspolata inizia all'ospizio Julier La Veduta (2237 m). Da lì si prosegue attraverso la Val d'Agnel, passando per la Fuorcla digl Leget (2711 m) e la Val Natons fino a Bivio (1769 m). Parti dal vecchio basamento continentale dell'Africa e arrivi al vecchio fondo marino della Tetide. Segui così praticamente passo dopo passo la storia della Terra. 

Consiglio segreto

Descrizione del percorso

Passo del Giulia/La Veduta 2205 m - Val d'Agnel 2537 m - Fuorcla digl Leget 2696 m - Val Natons 2227 m - Alpe Natons 1963 m - Bivio 1769 m.


Difficoltà: T2. Richiesta sicurezza nel passo e resistenza.


Segnaletica: Segnalato come percorso di montagna, i punti sono contrassegnati con numeri.


Come arrivare: con il Postauto fino all'ospizio La Veduta al passo del Giulia.

Arrivo

Mezzi pubblici

Postauto fino a La Veduta: www.sbb.ch

Responsabile del contenuto: Verein Parc Ela.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.