Garmil percorso in vetta al Pizol
Mostra 6 immagini
Passando accanto al ruscello di montagna gorgogliante, pannelli informativi sul patrimonio mondiale dell'UNESCO Sardona e una ricca varietà di fiori. Il percorso fa parte del quartetto di vette del Pizol.
Dettagli
Descrizione
La zona del Pizol è nota per la sua vista mozzafiato sulla valle del Reno di San Gallo fino al Lago di Costanza. Non c'è posto dove si possa godere la vista così indisturbata come sulle vette più alte dell'area escursionistica. L'escursione al Garmil fa parte del quartetto di vette del Pizol. Le tappe Garmil, Gamidauerspitz, Hochwart e Pizol possono essere affrontate singolarmente, ma anche combinate a piacere.
Sull'escursione al Garmil viviamo suggestivi scorci e panorami sul patrimonio mondiale dell'UNESCO Tektonikarena Sardona. Pannelli informativi costeggiano in parte il percorso e lungo il cammino si apprendono nozioni interessanti sulla geologia.
La vista dalla vetta sul paesaggio montano circostante e sulla regione di Sarganserland è semplicemente mozzafiato. Flora e fauna si possono ammirare particolarmente bene all'inizio dell'estate.
Consiglio segreto
L'hotel alpino Gaffia è la sistemazione ideale e punto di partenza per questo percorso, in particolare per le combinazioni del quartetto di vette.
Attrezzatura
Zaino da escursionismo giornaliero (circa 20 litri) con coprizaino antipioggia, calzature solide e comode, abbigliamento resistente e adatto alle condizioni atmosferiche a strati, eventualmente bastoncini telescopici, protezione solare e antipioggia, provviste e acqua potabile, kit di pronto soccorso, coltellino multifunzione, cellulare, eventualmente frontale, materiale cartaceo
Descrizione del percorso
Il percorso inizia alla stazione Gaffia, raggiungibile con cabinovie e seggiovie delle funivie del Pizol da Wangs e tramite Furt. Dalla stazione si cammina in direzione di un piccolo alpeggio sull'altra sponda del ruscello di montagna. Dopo pochi metri alla vecchia alpe Gaffia si trova già una possibilità di sosta. Sotto il piccolo alpeggio inizia il sentiero escursionistico verso il Garmil. Lungo il ruscello gorgogliante affrontiamo la prima salita verso la Chrutplangg. A sud ammiriamo l'imponente Gamidaurspitz. A Basürla deviamo e con una breve salita arriviamo al Garmil, che ci ricompensa con una magnifica vista panoramica.
Per il ritorno abbiamo diverse possibilità di combinazione:
- Proseguire verso il Fürggli, dove poi si devia in direzione Furt. Dal percorso a zigzag si scende verso Vollenplangg e Fälli, entrambi parte dell'alpe Mugg. Durante l'ultima salita godiamo ancora una volta dell'incantevole vista sulla valle del Reno di San Gallo, prima di raggiungere il Bildstöckli del santo fratello Klaus. Dopo pochi minuti si arriva a Furt, punto finale dell'escursione.
- Ritorno sullo stesso percorso
- Combinazioni con il quartetto di cime o l'escursione dei 5 laghi
Arrivo
Mezzi pubblici
La zona del Pizol è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici: da Zurigo e San Gallo in un'ora a Sargans o Bad Ragaz, da Coira in 15 minuti. Dalle stazioni di Sargans e Bad Ragaz partono autobus in pochi minuti per le stazioni a valle delle funivie del Pizol.
Per l'escursione indicata raccomandiamo l'arrivo tramite la stazione a valle di Wangs.
Informazioni sull'arrivo
Per la stazione a valle Wangs prendi l'uscita Sargans e per la stazione a valle Bad Ragaz l'uscita Bad Ragaz Nord. Le stazioni a valle sono ben segnalate dall'uscita dell'autostrada.
Le due stazioni a valle distano solo 5 minuti dall'uscita autostradale e sono raggiungibili anche in inverno senza catene da neve o altri ausili. Ottima accessibilità tramite A3 (Zurigo-Coira) e A13 (Lago di Costanza-Sargans-Coira).
Impostazione destinazione per il navigatore:
Stazione a valle Bad Ragaz: Loisstrasse 50, 7310 Bad Ragaz
Stazione a valle Wangs: Pizolstrasse 3, 7323 Wangs
Per l'escursione indicata raccomandiamo l'arrivo tramite la stazione a valle di Wangs.
Parcheggio
Parcheggi presso le funivie del Pizol
I nostri ospiti beneficiano in entrambe le stazioni a valle – Bad Ragaz e Wangs – di parcheggi pubblici facilmente accessibili. I parcheggi sono a pagamento.
Stazione a valle Wangs
Pagamento: biglietto parcheggio online tramite Parkingpay, Twint o con comuni carte di debito/credito.
In alternativa durante gli orari di apertura alla cassa della funivia.
Parcheggi per disabili: 2 posti riservati
Colonnine di ricarica elettrica: 4 disponibili
Stazione a valle Bad Ragaz
Pagamento: biglietto all'ingresso al cancello. Pagamento prima dell'uscita al distributore automatico (solo pagamento con carta) o alla cassa.
Parcheggi per disabili: 8 posti riservati
Colonnine di ricarica elettrica: 4 disponibili
Area sosta camper Bad Ragaz
Durante la stagione estiva offriamo alla stazione a valle di Bad Ragaz un'area tranquilla e immersa nella natura per camper.
Ulteriori informazioni: www.pizol.com
Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.