Giro dell'alpe Zalöner
Mostra 5 immagini
Questo percorso tecnico ad anello attraversa il paesaggio culturale tipico della valle di Safiental e scopre i villaggi e gli alpeggi sparsi e isolati, dove le baite sono disposte come una collana di perle.
Dettagli
Descrizione
La partenza è presso il municipio a Safien Platz. Prima si segue per qualche metro la strada principale valle in giù e si svolta sulla strada per Zalön. Si è già nel lungo tratto di salita. Poco dopo si lascia la strada carrabile e si procede sul sentiero escursionistico verso Innerzalön. Dopo un breve tratto di strada asfaltata si sale a zigzag attraverso il bosco fino alla baita Zalöner. Il bel complesso di baite è testimone della precedente gestione agricola dei Walser. Inoltre, la maggior parte dei tetti è ancora coperta da scandole di legno. La vista sul possente Piz Beverin è già grandiosa. Il sentiero prosegue verso l'alto in direzione di Güner Lückli. Al bivio a 2200 m s.l.m. si segue il sentiero per le baite di Camaner. Il mondo montano di Safiental accompagna costantemente lungo il percorso panoramico sopra il fondo della valle. Arrivati alle baite di Camaner, disposte come su un filo nel paesaggio, si torna lungo il Walserweg Safiental passando per Camanaboda e Hof fino a Safien Platz.
Consiglio segreto
Bisogna prevedere una visita alla Spensa, il negozio di prodotti di Safiental.
Avviso di sicurezza
Chiudere le recinzioni nei pascoli e negli alpeggi e seguire le indicazioni.
Arrivo
Mezzi pubblici
Prendere la Ferrovia Retica fino alla stazione di Versam-Safien. Cambiare con l'autopostale per Thalkirch. Scendere a Safien Platz.
Informazioni sull'arrivo
Arrivo a Versam. Da qui verso la valle di Safiental fino a Safien Platz.
Parcheggio
Usare i parcheggi presso il municipio.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.