Gita con le pelli Ofen

Medio
4.6 km
1:55 h
679 m
0 m
Ofen Skitour (oua_54558018_image)
Ofen Skitour (oua_54557571_b2f8dbe_profile)
Ofen è una gita con le pelli di media difficoltà da Nagens a La Siala. Durante gli orari di apertura regolari dell'area sciistica, principianti, solisti e professionisti possono salire la montagna con le proprie forze e guadagnarsi l'esperienza di discesa.
Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2808 m
Punto più basso  2129 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Nagens | Base freeride
Arrivo
La Siala
Coordinate
46.862114, 9.23339

Dettagli

Descrizione

La panoramica gita con le pelli in terreno alto-alpino con vista mozzafiato sul patrimonio mondiale UNESCO Tektonikarena Sardona inizia a Nagens. Prima in direzione nord-est fino al bordo e poi seguendolo fino alla stazione a monte Grauberg. Proseguendo attraverso Su Crap verso Grischsattel. Da 2600 m s.l.m. prima in direzione ovest in salita, poi traversando a sud fino a 2700 m s.l.m. lungo una cresta. La stazione a monte La Siala è già in vista. Discesa tramite freerideroute n. 81 o pista n. 10.

Consiglio segreto

Durante la discesa dai un'occhiata al padiglione visitatori UNESCO accanto al rifugio Segnes per saperne di più sulla formazione delle Alpi e sul patrimonio mondiale UNESCO.

Avviso di sicurezza

Il servizio piste e soccorso sorveglia e controlla solo le piste segnalate e aperte e le piste freeride. Fuori dagli orari di esercizio degli impianti le piste e le piste freeride sono chiuse e non sono protette da pericoli come le esplosioni di valanghe o i battipista con verricelli!


Fuori dalle piste o se queste sono chiuse, come scialpinista ti trovi nello spazio sci libero e devi prendere le dovute precauzioni. Ciò include la valutazione dei pericoli alpini, leggere e applicare il bollettino valanghe, avere e saper usare l'attrezzatura da valanga. Anche in un comprensorio sciistico chiuso possono verificarsi valanghe.

Attrezzatura

La domanda sull'attrezzatura giusta per le gite con le pelli di foca non è facile da rispondere! Dipende dalla stagione e dalle condizioni meteorologiche, così come dal tipo e dalla durata del percorso. Inoltre, vanno considerati la difficoltà, l'altitudine sul livello del mare e altri fattori! Fondamentalmente vale la regola: il meno possibile, il più necessario!


Hardware


Sci da gita


Attacchi da gita


Pelli per sci


Bastoncini (preferibilmente telescopici con grandi rondelle che impediscono di affondare nella neve profonda)


Ramponi


Zaino da 25 a 35 litri con possibilità di fissare sci o snowboard


Abbigliamento invernale impermeabile


Giacca da gita (es. softshell e/o hardshell)


Pantaloni da gita caldi, antivento e idrorepellenti (es. pantaloni softshell o hardshell)


Intimo tecnico da sci


Pile


Calze da sci


Guanti spessi e sottili


Banda per la testa e cappello


Occhiali da sole


Cibo e bevande


Acqua (almeno due-tre litri a persona)


Borraccia termica con bevanda calda


Diversi piccoli spuntini (es. noci, barrette energetiche, cioccolato, banana)


Zucchero d'uva


Altro


Crema solare con alto fattore di protezione


Materiale cartografico dettagliato


Bussola


Altimetro


Orologio


Frontale


Pile di riserva


Cellulare


Kit di pronto soccorso


Attrezzatura di emergenza


Arva (emettitore/ricevitore per valanghe)


Sonda


Pala

Descrizione del percorso

Nagens - Grauberg - La Siala

Arrivo

Mezzi pubblici

Treno fino a Chur, poi autocorriera fino alla fermata Flims Bergbahnen.

Informazioni sull'arrivo

In auto: autostrada A13 da Zurigo, uscita 18 direzione Disentis/Mustér/Ilanz/Flims.

Parcheggio

750 parcheggi nel parcheggio multipiano Flims Bergbahnen (Stenna Center) a pagamento

Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.