Jägglisch Horn

Facile
5.5 km
2:30 h
850 m
8 m
Jägglisch Horn (oua_58057188_image)
Jägglisch Horn (oua_58057186_image)

Mostra 5 immagini

Skitour Jägglischhorn

Cima facilmente raggiungibile e discreta che sorprende con una bella vista sul Prättigau e grazie alla posizione ombreggiata spesso presenta pendii con neve polverosa.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  2289 m
Punto più basso  1420 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
St. Antönien Dorf
Arrivo
Küblis
Coordinate
46.969581, 9.814211

Dettagli

Descrizione

In direzione Ascharina, dopo 1 km si trova la locanda Bellawiese (Berenwies). Dalla Bellawiese la traccia si dirige verso sud fino ad Alpbach. Qui si incontra la traccia di salita che parte dalla fermata del postauto "Ascharina Alpbachbrücke" e sale lungo l'Alpbach. La si segue ulteriormente in direzione sud-est fino poco prima dell'alpe Aschariner, presso il cosiddetto Mälchstäin (Usmälchi, 1930 m s.l.m.), dove si sale verso sud fino al Fürggli (2255 m s.l.m.). Attraverso la cresta si raggiunge in direzione ovest il Jägglisch Horn.


Si scende lungo la cresta sud-ovest verso Tälfsch o, se c’è abbastanza neve, fino a Küblis. Una bella discesa che copre quasi 1500 metri di dislivello. Con il postauto si torna a St. Antönien oppure direttamente verso casa con la RhB.


Alla discesa nord dal Jägglischhorn si scende fino al ruscello, seguendolo fino a Vordersäss, e infine giù fino ad Ascharina. (Non sottovalutare il pericolo valanghe nelle pendici nord!)


Attenzione! Durante la salita e la discesa tenere conto della zona di protezione naturale Jägglischhorn. Grazie per rispettare la natura!

Consiglio segreto

Fare una sosta al Gürgetschhof per acquistare come provvista formaggio di capra o carne secca. 

Avviso di sicurezza

Le rotte per sci e ciaspole devono essere considerate indicazioni di massima. Non si garantisce la correttezza, completezza e aggiornamento delle informazioni sul percorso. Non si assume alcuna responsabilità per incidenti derivanti dall'uso delle informazioni fornite nelle tracce. Il percorso deve sempre essere studiato nelle relative pubblicazioni prima di ogni escursione. Si raccomanda vivamente una pianificazione dettagliata del percorso. La pratica dello scialpinismo in ambiente alpino avviene a proprio rischio. Informazioni aggiornate sulla situazione valanghe: www.slf.ch

Attrezzatura

Le escursioni scialpinistiche richiedono una buona preparazione (formazione / equipaggiamento ecc.) e devono essere intraprese solo in presenza di condizioni meteorologiche e valanghe favorevoli.

Descrizione del percorso

St. Antönien Platz (1420 m s.l.m.) - Berawis (Bellawiese) - Alpbach - Strässli (1505 m s.l.m.) - Usmälchi (1930 m s.l.m.) - Fürggli (2256 m s.l.m.) - Jägglisch Horn (2290 m s.l.m.). Variante di discesa: Mattätsch - Runggalina - Tälfsch - Küblis 

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia retica RhB fino a Schiers o Küblis e con il postauto fino a St. Antönien Platz. (campo orario 90.218 o 90.222)


In alternativa scendere già alla fermata "Ascharina Alpbachbrücke". 

Informazioni sull'arrivo

Attraverso l'A13 e la N28 fino a Küblis, lì seguire la Luzeinerstrasse verso Pany / St. Antönien. Dopo la chiesa si trova a destra il parcheggio P2. 

Parcheggio

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, tramite app Parkingpay, Easy-Park o Twint. Nel centro del villaggio si trovano pannelli informativi sui diversi parcheggi. 

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.