La Margna

Difficile
15.3 km
7:30 h
1368 m
1368 m
Lej da Segl
Die Margna (oua_23765803_40f4c52_profile)

Il Piz da la Margna si trova sopra il lago di Sils. È una montagna imponente e impegnativa dalla cui cima si gode una magnifica vista panoramica sui laghi dell'Engadina.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  3158 m
Punto più basso  1799 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Maloja
Coordinate
46.406759, 9.703768

Dettagli

Descrizione

Il percorso bianco-blu-bianco segue inizialmente la riva del lago di Sils, poi svolta nella parte inferiore della Val Fedoz. Dall'alpe Ca d'Starnam attraversa il pendio sotto il Fil da Murtairac e si innalza quasi fino a 2600 m sulla parete della cima. L'ultimo tratto, il più impegnativo, sale lungo la cresta rocciosa fino alla vetta.


Il ritorno avviene sulla stessa strada.

Avviso di sicurezza

Difficoltà: si tratta di un sentiero alpino bianco-blu-bianco, gli escursionisti devono essere sicuri su terreni difficili, non soffrire di vertigini, essere in buona forma fisica e avere una buona conoscenza dei pericoli in montagna.


Il sentiero è stato ri-segnalato nel 2022.


A seconda delle condizioni, corda e piccozza possono essere molto utili per la parte innevata della cima.

Attrezzatura

Scarponi da montagna, provviste, kit di pronto soccorso

Descrizione del percorso

Da Maloja il sentiero segue la sponda sud del lago di Sils. Dopo circa 2 km si prende la deviazione per l'alpe Cà d'Starnam (2024 m). Da qui inizia la parte alpina, bianco-blu, con un lungo traverso in salita che a circa 2580 m conduce all'anfiteatro di detriti sotto la cima della Margna. Da qui il sentiero sale ripido attraverso il campo di blocchi e un canalone detritico verso la cresta nord.


Da circa 2980 m inizia la parte più impegnativa (ora ben segnalata) che segue la cresta fino alla cima.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con l'autopostale fino a Maloja.

Informazioni sull'arrivo

Sulla strada cantonale verso Maloja.

Parcheggio

Parcheggio all'estremità sud del lago di Sils.

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.