Luoghi della Magia - Vrin

Medio
8.5 km
2:40 h
340 m
349 m
Vrin
Kirche Nossadunna e Sogn Gion Battesta

Mostra 8 immagini

Totenstube

Luoghi potenti, inquietanti e incantati.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  1681 m
Punto più basso  1374 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vrin, fermata postale
Arrivo
Vrin, fermata postale
Coordinate
46.655207, 9.098676

Dettagli

Descrizione

Nella Val Lumnezia trovi molti luoghi potenti e dalla forza naturale. La camminata ti porta da un luogo di potere all'altro. Forse percepirai le diverse qualità energetiche o troverai persino risposte cercate a lungo a determinate domande.

Dopo la visita della chiesa parrocchiale Nossadunna e Sogn Gion Battesta con l'ossario (42) e la stanza dei morti (43), la camminata prosegue fuori dal paese in direzione di Cons. Presso la segheria prendi la strada verso Plaun Tgiern fino al selvaggio Glenner (45). Passando dal luogo della danza delle streghe (46) si arriva al vecchio ponte di pietra e poi alla biforcazione per Parvalsauns. Da lì non è più lontano fino agli idilliaci insediamenti estivi Puzzatsch e Camplun. Presto raggiungerai la cappella Sogn Giusep (48) nell'omonima frazione. Goditi la vista sull'imponente PÉz Ault e la sua cascata (49). Prosegui lungo la strada di ritorno a Vrin.  Durante l'intera camminata assorbi continuamente molta energia vitale. 


42.  La prima menzione documentata della chiesa parrocchiale Nossadunna e Sogn Gion Battesta risale al 1345. La chiesa esistente è stata costruita tra il 1689 e il 1694. Il costruttore fu Antonio Berogia da Roveredo. Lo stile meridionale si manifesta molto chiaramente in questo edificio. Le forze sono quasi ovunque nella chiesa elevate, il che rappresenta un’eccezione. Nella zona del coro trovi qualità di energia neutra, come quelle utilizzate in passato per scopi di culto. 


43. L'idea di una stanza dei morti a Vrin corrisponde all'antica usanza di salutare i defunti nella propria casa. Il rituale è stato ripreso ed eseguito in un nuovo edificio pubblico in modo simile. 


44. Sopra la strada, presso la segheria davanti alla frazione Cons, si trova, circondata da betulle, una piccola nicchia sacra. Le sorgenti che sgorgano più in alto dal terreno hanno elevate energie e sarebbero adatte come sorgenti minerali. 


45. Presso il ponte ad arco si uniscono i fiumi Vanescha e Diesrut/Ramosa. È un luogo pieno di energia vitale zampillante, rinfrescante e purificante a livello spirituale e dell'anima. 


46. A Tgiern, vicino al campo da calcio, si trova il luogo della danza delle streghe. Prima della persecuzione delle streghe nel Medioevo, qui le streghe avrebbero celebrato le loro “uscite” e fatto ogni sorta di sciocchezze. 


47. Le energie nella cappella Sogn Valentin a Puzzatsch sono alte e neutre, come spesso usate nei luoghi di culto. Probabilmente il luogo è ancora molto più ricco di storia di quanto attestino i documenti più antichi. 


48. La cappella isolata Sogn Giusep si trova meravigliosamente su un’altura da cui si domina tutta la valle. Sei su un antico luogo di culto, cristianizzato con la graziosa cappella. Le energie sono alte, neutre e al livello di vibrazione più elevato. 


49. L’acqua che scende dal piede dell’imponente PÉz Ault giù per una roccia è impressionante e affascinante. Sapevi che puoi liberarti dalle preoccupazioni davanti a una cascata? 


Il centro di ricerca Luoghi di Potere Svizzera ha testato in collaborazione con Lumnezia Turissem 66 luoghi speciali della regione e li ha documentati in 12 percorsi escursionistici. Informazioni sui percorsi si trovano nel libro "Luoghi della Magia", disponibile presso l'ufficio informazioni di Vella. 


Vedi anche


Surselva Tourismus AG
Info Lumnezia
Palius 32 D
CH-7144 Vella
Tel.: 0041 81 931 18 58
E-mail: vallumnezia@surselva.info
Internet: www.surselva.info

Consiglio segreto

Possibilità di ristoro: Vrin, Sogn Giusep

Avviso di sicurezza

In condizioni meteorologiche insicure non si dovrebbe intraprendere il percorso. I cambiamenti climatici in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una fronta di pioggia o simili, dovresti fare ritorno in tempo.

Attrezzatura

Buone scarpe da trekking con un buon battistrada o scarponi da trekking, abbigliamento adatto al meteo (giacca impermeabile), eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Vrin - Plaun Tgiern - Parvalsauns - Puzzatsch - Sogn Giusep - Cons - Vrin 

Arrivo

Mezzi pubblici

Linea postale 90.441 Ilanz - Vrin

Parcheggio

Parcheggi pubblici a Vrin presso la scuola.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.