Motta Salecina (Pass dal Caval)


Mostra 5 immagini

Escursione sulla Motta Salecina con una vista molto bella sulla Val Bregaglia e l'Engadina. E oltre il Pass dal Caval si vede da una prospettiva insolita il lago di Cavloc dall'alto.
Dettagli
Descrizione
Il percorso inizia a Casaccia lungo un corso d'acqua chiamato «Valair». All'inizio il sentiero sale piuttosto ripido fino a raggiungere la panoramica cresta della Motta Salecina. Da qui si procede oltre la piccola sella del Pass dal «Caval» e in discesa verso il lago di Cavloc.
Per il ritorno si può scegliere la comoda stradina verso Maloja oppure il sentiero verso il lago di Bitabergh. Arrivati al lago, si può scegliere il percorso diretto verso Maloja oppure salire di nuovo di 150 metri di dislivello e poi seguire la deviazione per tornare al punto di partenza a Casaccia.
Consiglio segreto
Sosta nel piccolo ristorante e una breve deviazione al negozio agricolo dell'alpeggio con capre Cavloc.
Avviso di sicurezza
Sui pascoli alpini pascolano in estate capre e mucche con vitelli. Per favore leggi i cartelli informativi e attieniti alle raccomandazioni degli alpigiani!
Qui trovi le regole di comportamento per l'incontro con le mucche con vitelli.
Attrezzatura
Scarpe da trekking, abbastanza acqua da bere
Descrizione del percorso
A Casaccia presso l'Hotel Stampa si segue il percorso sul ponte Orlegna e poi si gira a destra sulla strada che attraversa una bellissima pineta. Dopo circa 500 m si trova la deviazione per Motta Salecina. Dopo una ripida salita lungo il corso d'acqua del Valair si raggiunge la bella terrazza della Motta Salecina (2015 m), con una splendida vista sia sulla Val Bregaglia che sull'Engadina. Il sentiero verso il Pass dal Caval (2135 m) passa a destra sopra la dolce collina della Motta e poi traversa un piccolo pendio verso ovest. Dopo il passo si scende verso il lago di Cavloc (1907 m).
Arrivati al lago, si può scegliere: il sentiero a destra porta al piccolo ristorante Cavloccio e al negozio agricolo del pascolo di capre Cavloc. Da qui inizia la stradina che conduce comodamente a Maloja in discesa. Il sentiero a sinistra consente di fare il giro del lago e di proseguire fino al ristorante. Oppure si devia sulla riva nord del lago sul sentiero verso il lago di Bitabergh. Giunti al piccolo lago, si può scegliere il percorso diretto verso Maloja oppure salire nuovamente di 150 metri e seguire la deviazione per tornare al punto di partenza a Casaccia.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.