Muottas Muragl - baita Segantini - Pontresina


Mostra 10 immagini

Sulle tracce del celebre pittore Giovanni Segantini verso uno dei più bei punti panoramici dell'Alta Engadina.
Dettagli
Descrizione
La spettacolare salita su Muottas Muragl fa già intuire quale panorama aspettarsi. «Riuscirò a dare alla natura che dipingo quell’illuminazione che dona vita al colore?» Questo percorso ben segnalato ma in parte ripido conduce gli escursionisti sicuri sul passo dalla stazione a monte di Muottas Muragl (2456 m s.l.m.) alla ultima dimora di Giovanni Segantini. Dalla baita Segantini (2731 m s.l.m.) si gode di una vista mozzafiato sull'unico paesaggio lacustre dell'Engadina e sul massiccio del Bernina. Dopo una sosta per rinfrancarsi, si affronta la ripida discesa fino all'Alp Languard, da dove con la seggiovia si arriva in breve a Pontresina.
Altre informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio segreto
Invece di scendere direttamente verso l'Alp Languard, si può anche seguire il sentiero dello Stambecco lungo la Crasta dals Süts e così scendere alla seggiovia Alp Languard.
Avviso di sicurezza
È richiesta sicurezza nel passo e assenza di vertigini. Come alternativa si può scendere direttamente dalla baita Segantini al Unterer Schafberg.
Attrezzatura
Scarpe robuste
Descrizione del percorso
Muottas Muragl - Munt da la Bês-cha - Chamanna Segantini - Alp Languard
Arrivo
Mezzi pubblici
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.