Passo Alptrider – Alp Trida – Laret

Facile
5.5 km
1:40 h
0 m
768 m
Blick auf das Samnauntal
Beim Alpstein

Mostra 5 immagini

Auf dem Alptrider Sattel

Al passo inizia la camminata sulla strada alpina fino all'Alp Trida. Le marmotte spesso si scaldano al sole sulla strada o immediatamente accanto ad essa. Sotto l'Alp Trida si lascia la strada alpina e si passa sull'altro lato del Schergenbach. Lungo il vecchio sentiero alpino si arriva direttamente all'Alpstein, una delle più grandi rocce erratiche della Svizzera. Da lì il sentiero segue di nuovo la strada alpina per alcuni minuti fino alla successiva curva. Qui si dirama un bel singletrail sul lato destro della valle, che più in basso attraversa il Mühlbach. Proprio lungo il ruscello si procede fino a Samnaun-Laret. 

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  2498 m
Punto più basso  1730 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo Alptrider
Arrivo
Laret
Coordinate
46.970428, 10.367227

Dettagli

Descrizione

Il sentiero dal passo Alptrider all'Alp Trida e Laret è un altro percorso di escursionismo paesaggisticamente attraente nella regione di Samnaun, che offre viste mozzafiato e la possibilità di esplorare il paesaggio alpino.


Dal passo Alptrider il sentiero attraversa un terreno montuoso e offre viste panoramiche sulle cime e le valli circostanti. Il passo Alptrider è un valico situato tra catene montuose che spesso offre agli escursionisti vedute impressionanti.


Lungo il percorso verso l'Alp Trida si attraversano pascoli alpini, si possono incontrare animali da pascolo e si vive la tranquillità dell'ambiente di alta quota. All'Alp Trida ci sono anche baite di montagna dove riposarsi, rinfrescarsi e godere della bellezza del paesaggio.


Dall'Alp Trida il percorso prosegue verso Laret, che offre ulteriori viste sulla valle di Samnaun e i suoi paesaggi incantevoli.

Consiglio segreto

Meraviglioso mondo floreale 

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le prevedibilità del tempo devono essere obbligatoriamente considerate prima di iniziare. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare e capacità di orientamento. Sono consigliate scarpe da trekking.


144    Emergenza, primo soccorso


1414 Soccorso Alpino REGA


112    Emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso.

Descrizione del percorso


  • Dalla stazione a monte giù fino all'Alp Trida (opzionale con la seggiovia)

  • passando dalla casa dello sci

  • da qui si scende in direzione Samnaun-Laret

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con le Ferrovie retiche (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto (da Scuol-Tarasp) ogni ora fino alla fermata Samnaun-Ravaisch, funivie

  • A Samnaun durante il giorno servizio orario con l'autobus Samnaun

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: via Landquart – Klosters tramite carico auto attraverso la galleria del Vereina (Selfranga - Sagliains). Successivamente sull'H27 in direzione Scuol fino a Pfunds, deviazione Kajetansbrücke. Alla deviazione Kajetansbrücke fino a Samnaun.

  • Da est: sulla strada della Valle dell'Inn B180 via Landeck fino a Pfunds, deviazione Kajetansbrücke e via Spiss fino a Samnaun.

  • Da sud: tramite il Passo Resia (Nauders) sulla B180 fino a Pfunds, deviazione Kajetansbrücke e via Spiss fino a Samnaun.


Con il treno a due piani da Samnaun-Ravaisch fino all'Alp Trida Sattel.

Parcheggio

Parcheggi gratuiti presso le funivie a Samnaun-Ravaisch.

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.