Passo del Gallo - Val Mora: sulle tracce di due punti forti della Val Müstair


Mostra 8 immagini

Un'estensione del classico percorso "Val Mora – Una sensazione della natura selvaggia canadese", per chi cerca ancora più singletrail e vuole allungare un po' il percorso.
Il punto di partenza è l'altitudine del Passo del Forno (Süsom Give), raggiungibile in bus da Müstair o Zernez. Proprio accanto alla strada del passo inizia il primo highlight! Si scende su un trail fluido verso Buffalora, dove inizia la salita verso Juf Plaun.
Invece di dirigersi direttamente nella Val Mora, si raggiunge il Passo del Gallo al confine con l'Italia. Il sentiero successivo, con vista sul Lago di Livigno, è uno dei migliori trail delle Alpi. Bello fluido e ben costruito nel terreno! Solo alla fine del trail c'è una breve sezione da spingere. Dopo si arriva al paesaggio lacustre del Lago di Cancano, dove ci sono anche diverse locande.
Attraverso il Passo Val Mora si entra nella gola della Val Mora, che si apre progressivamente ed è completamente percorribile in bici. Più ci si avvicina a Döss Radond, più la Val Mora si apre. Il paesaggio unico è una delle ragioni per cui ci si trova qui in una riserva della biosfera UNESCO. Da Döss Radond si può tornare a St. Maria sia sulla strada forestale sia sui singletrail. I trail creati dai ciclisti locali scendono seguendo il sentiero escursionistico accanto alla strada forestale.
Un consiglio segreto è il trail da Palüetta (1716 m s.l.m.) verso Sta. Maria. A questa curva un boscaiolo, che come imponente scultura in legno non può essere ignorato, custodisce l'ingresso in uno dei trail più affascinanti della zona. Il singletrail di media difficoltà è un vero segreto e molto fluido da guidare.
Dettagli
Descrizione
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Breve tratto da spingere alla fine del trail al Passo del Gallo
Il percorso è stato valutato in condizioni meteo favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere assolutamente verificate prima di iniziare l'escursione.
Questo percorso richiede un alto grado di sicurezza di guida, equilibrio e abilità tecnica.
Numeri di emergenza:
- 144 Emergenze, primo soccorso
- 1414 Soccorso alpino REGA
- 112 Numero internazionale di emergenza
Rispetta gli escursionisti durante l'incrocio e il sorpasso. I percorsi di mountain bike dei Grigioni si svolgono in gran parte su singletrail, che sono segnalati anche come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Zernez
- Con il PostAuto (da Zernez) ogni ora fino alla fermata PostAuto Buffalora P10
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: attraverso Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure attraverso il passo del Flüela e il passo del Forno fino a Buffalora
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Zernez e poi attraverso il passo del Forno fino a Buffalora.
- Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) nella Val Müstair attraverso il passo del Forno fino a Buffalora
Parcheggio
- Parcheggi gratuiti a Buffalora
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.