Passo di Kunkel nel sito patrimonio dell'umanità di Sardona

Medio
14.6 km
4:15 h
423 m
763 m
Bergrestaurant Überuf auf dem Kunkelspass
UNESCO-Infotafeln auf dem Kunkelspass

Mostra 4 immagini

Felstunnel auf dem Abstieg vom Kunkelspass
Il passo di Kunkel è più di un semplice valico, è di per sé una meta escursionistica molto amata. Passeggiatori e amanti delle escursioni gustative puntano ai ristoranti di montagna Eggwald a Oberkunkels e Überuf sull'altopiano del passo. Da qui gli escursionisti si avvicinano al sito UNESCO Tektonikarena Sardona fino al rifugio SAC Ringelspitz.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  1358 m
Punto più basso  595 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vättis/SG
Arrivo
Stazione ferroviaria di Reichenau/Tamins
Coordinate
46.909101, 9.440192

Dettagli

Descrizione

Il passo di Kunkel (1357 m s.l.m.) collega Vättis a Tamins. L'idilliaco altopiano si presenta come un'arena, circondata dalle montagne del Calanda (2805 m s.l.m.), del Crap Mats (2947 m s.l.m.) e del Ringelspitz (3247 m s.l.m.) situato nella Tektonikarena Sardona, la montagna più alta di San Gallo.


Da Vättis (943 m s.l.m.) parte una facile escursione verso il passo di Kunkel. Lungo il ruscello Görbsbach, il sentiero attraversa prati e boschi salendo dolcemente fino a Unter Kunkels (1073 m s.l.m.). Che spettacolo soprattutto all'inizio dell'estate, quando la flora alpina si risveglia! Sopra il lato sinistro della valle dominano il Calanda di Haldenstein e quello di Felsberg con le loro aspre formazioni calcaree. Quando il sentiero diventa un po' più ripido, ci si avvicina al ristorante di montagna Eggwald a Ober Kunkels (1148 m s.l.m.). Per gli escursionisti gastronimici l'‘autopilota’ prende il comando davanti al grazioso locale, indirizzando direttamente al ristorante con giardino. Comunque, fino al passo di Kunkel (1357 m s.l.m.) non manca molto.



Kunkelspass come meta o tappa intermedia


Al rifugio di montagna Überuf ci si ferma volentieri sulla terrazza del giardino o nella sala riscaldata a legna. Accanto si trova una sala seminari con informazioni sul sito UNESCO Tektonikarena Sardona. Si è orgogliosi di poter offrire con Kunkels l'ingresso orientale a questo meraviglioso mondo geologico. Un telescopio consente di osservare da vicino il Ringelspitz, la principale sovrascorrimento di Glarona o la nicchia di distacco della frana di Tamins. A volte sul fondo del mare, altre di nuovo sotto 800 metri di ghiaccio glaciale - la storia della terra offre molto da scoprire anche a Kunkels.


Il percorso più breve per scendere in valle passa per una strada costruita durante la Prima Guerra Mondiale verso Tamins (660 m s.l.m.). Spettacolare è la vista dal tunnel scavato nella roccia. Chi desidera continuare verso l'alto sale via Grossalp al rifugio SAC Ringelspitz (1998 m s.l.m.). Il rifugio ospitale si gode come un ampio balcone orientale della Tektonikarena Sardona.

Consiglio segreto

Visita la mostra sui terremoti a Vättis e scopri, tra l'altro, come i terremoti siano collegati alla formazione delle montagne.

Avviso di sicurezza

Porta con te l'equipaggiamento adeguato al percorso e resta sui sentieri segnalati.

Attrezzatura

Equipaggiamento escursionistico normale. A seconda del tempo è consigliabile un buon paio di scarpe (scarponi da trekking), altrimenti per il percorso bastano anche scarpe da trekking leggere.

Descrizione del percorso

Vättis – Unter Kunkels – Ober Kunkels – Passo di Kunkel - Reichenau

Arrivo

Mezzi pubblici

Autopostale dalla stazione ferroviaria di Bad Ragaz fino a Vättis, ogni ora alla x.35, ritorno: con la RhB dalla stazione di Reichenau/Tamins

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.