Passo Umbrail - Piz Umbrail - Lai da Rims - Praveder - Prà da Vau

Difficile
15.2 km
6:45 h
770 m
1489 m
Blick von der Krete von Piz Praveder zum Lai da Rims
Bergtour in Graubünden: Umbrailpass - Piz Umbrail - Lai da Rims - Praveder - Prà da Vau

Mostra 11 immagini

Blick vom Piz Praveder ins Val Mora
Prendi il PostAuto per il passo Umbrail e fai una camminata attraverso un idilliaco paesaggio montano. Ritorno da Las Clastras (bici a noleggio, dapilten.com) o Sta. Maria, Prà da Vau (PostAuto).
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  3033 m
Punto più basso  1780 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo Umbrail
Arrivo
Prà da Vau, Sta. Maria
Coordinate
46.542518, 10.433172

Dettagli

Descrizione

Con il PostAuto si parte da Sta.Maria Posta verso il passo Umbrail (2500 m s.l.m), dove ha inizio questa spettacolare escursione. Dopo una salita di circa 1:15 ore si arriva al Piz Umbrail - il punto più alto dell'escursione (3033 m s.l.m). La successiva discesa conduce in 1:30 ore al Lai da Rims - il noto lago color smeraldo sull'altopiano. Dopo un breve tratto lungo il lago, l'escursione continua in 1:15 ore fino alla sella del Piz Praveder (per una deviazione al Piz Praveder il ritorno necessita di circa 45 minuti extra). Segue poi la discesa nella Val Döss Radond da dove in 0:45 ore si raggiunge la strada forestale Val Mora. Si segue la Val Mora lungo la strada forestale verso la Val Vau e dopo 1:30 ore si arriva alla fermata del PostAuto Val Vau (non è servita tutti i giorni). Dopo ulteriori 1:15 ore si raggiunge il paese di Sta.Maria.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile controllare le condizioni attuali e le previsioni del tempo prima di iniziare il percorso. Inizio estate verificare assolutamente le condizioni della neve.


Numero di emergenza:


144   Emergenza, primo soccorso  


1414 Soccorso alpino REGA  


112    Numero di emergenza internazionale

Attrezzatura

Buone scarpe, protezione da pioggia e sole, bastoncini da trekking, borraccia, cibo, kit di pronto soccorso.

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau, dall'Alto o Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez

  • Prosegui con il PostAuto da Zernez o dalla Val Müstair e Malles ogni ora fino a Sta. Maria.

  • A Sta. Maria cambia sul PostAuto per Umbrail/Stelvio. Prenotazione obbligatoria: https://www.postauto.ch/de/ausflugstipps/stelvio-linie

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: da Landquart – Klosters tramite auto-treno attraverso la galleria Vereina (Selfranga - Sagliains) o dal Passo del Flüela a Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 verso la Val Müstair fino a Sta. Maria. A Sta. Maria girare a destra verso Umbrail/Stelvio. Proseguimento per il passo Umbrail circa 20 minuti (strada tortuosa). 

  • Da est: tramite il Passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 verso Zernez fino a Sta. Maria. A Sta. Maria girare a sinistra verso Umbrail/Stelvio. Proseguimento per il passo Umbrail circa 20 minuti (strada tortuosa). 

  • Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino a Sta. Maria. A Sta. Maria girare a destra verso Umbrail/Stelvio. Proseguimento per il passo Umbrail circa 20 minuti (strada tortuosa). 

Parcheggio

Parcheggio disponibile al passo Umbrail.

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.