Percorso Alp Clünas


Mostra 6 immagini

Escursione panoramica lungo il margine della Silvretta, con singletrail impegnativi e salite semplici ma lunghe.
Dettagli
Descrizione
Il percorso inizia con la salita da Scuol attraverso Ftan fino a Prui. Da Prui il percorso continua sul sentiero panoramico fino alla stazione a monte di Motta Naluns (Attenzione: traffico con monopattini tra Scuol e Prui). La successiva salita fino all'inizio del singletrail presso il bacino di accumulo è continua e richiede resistenza. Il singletrail leggermente esposto che segue presenta alcuni tratti rocciosi e franosi, passa accanto all'Alp Clünas fino a Muot da l'Hom e termina dopo una discesa fluida all'Alp Laret. Qui si consiglia una pausa ristoratrice nel ristorante alpino con vista sulle Dolomiti dell'Engadina inferiore.
Il percorso prosegue su strada forestale fino a Ftan/Ftan Pitschen attraverso rocce incrostate di vegetazione e densi tratti boschivi. L'ultimo tratto fino a Scuol può essere affrontato, a seconda delle capacità tecniche, sul percorso di salita o sui impegnativi singletrail della discesa Ftan – Baraigla – Nairs.
Consiglio segreto
In alternativa il percorso può essere fatto solo da Ftan oppure la prima salita da Scuol può essere effettuata con la funivia fino a Motta Naluns.
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni devono essere necessariamente considerate prima della partenza. Questo percorso richiede un'elevata sicurezza di guida, equilibrio e abilità tecniche.
Numero di emergenza:
144 emergenza, primo soccorso
1414 soccorso alpino REGA
112 emergenza internazionale
Rispetto per i camminatori
I percorsi mountain bike dei Grigioni si sviluppano in gran parte su singletrail, che sono anche segnalati come sentieri escursionistici. I camminatori hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Casco, guanti, scarpe adatte, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, materiale di medicazione.
Descrizione del percorso
- Da Scuol-Tarasp (1120 m) via Ftan (1630 m) a Prui (2060 m)
- Percorso panoramico verso Motta Naluns e Chamanna Naluns
- Salita al bacino di accumulo (2370 m), Chamanna Schlivera
- Singletrail lungo l'Alp Clünas fino a Muot da l'Hom
- Discesa fino all'Alp Laret, Sass Majur e Muglin verso Ftan/Ftan Pitschen
- Ritorno come all'andata o tramite singletrail Ftan-Baraigla-Nairs
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione Scuol-Tarasp.
- Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione Scuol-Tarasp.
- Per il percorso corto (solo da/a Ftan) da Scuol-Tarasp con il PostAuto (ogni ora) fino alla fermata PostAuto Ftan, cumün.
Informazioni sull'arrivo
Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo Flüela in Engadina inferiore sulla H27
Da est: via Landeck / Austria verso St. Moritz sulla H27
Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Scuol si trova direttamente sulla strada dell'Engadina H27 (20 minuti di viaggio dall'ingresso sud del tunnel Vereina)
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento presso la stazione e agli impianti di risalita a Scuol disponibili.
- Per il percorso breve (solo da/a Ftan) ci sono parcheggi a pagamento alla stazione a valle della seggiovia Ftan-Prui.
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.