Percorso attrezzato Languard

Aperto
Difficile
0.1 km
0:45 h
74 m
0 m
Klettersteig Languard
Klettersteig Languard

Mostra 3 immagini

Klettersteig Languard (oua_800337498_2f6bb86_profile)

Breve, ma intenso è il percorso attrezzato Languard. 

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2326 m
Punto più basso  2252 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Coordinate
46.486719, 9.922305

Dettagli

Descrizione

Chi vuole percorrere il percorso attrezzato Languard segue dall’uscita del percorso Resgia inizialmente il sentiero in salita verso Alp Languard, fino a che un cartello sulla destra indica: percorso attrezzato Languard. Breve salita su una pendice erbosa fino all’attacco. Poi si fa sul serio, brevi tiri strapiombanti si alternano a traversate aeree. Un breve momento di riposo per i muscoli stanchi è offerto da una trave di legno su cui si cammina in equilibrio. Un traballante ponte a tre corde potrebbe mettere alla prova i nervi, la finalissima rampa di uscita richiede ancora le braccia (½ ora). Solo per arrampicatori attrezzati!


Discesa: oppure si scende a piedi su un sentiero verso Pontresina o si torna comodamente in valle con la seggiovia Alp Languard. 


Preferisci essere accompagnato sul percorso attrezzato? Qui puoi prenotare la tua avventura 


Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1 
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01 
E-mail: allegra@engadin.ch 
Internet: www.engadin.ch 

Consiglio segreto

Il ristorante Alp Languard attende con delizie gli arrampicatori affamati e assetati.

Avviso di sicurezza

Scala percorso attrezzato K5. Utilizzo a proprio rischio e pericolo. Per la prima salita si consiglia di essere accompagnati da una guida alpina professionista della scuola di alpinismo di Pontresina.


L’uso dei percorsi attrezzati comporta dei rischi. In caso di preparazione insufficiente, attrezzatura inadatta o comportamento errato, esiste il rischio di caduta. Pertanto, si consigliano i percorsi attrezzati solo a chi possiede le conoscenze necessarie e una buona condizione fisica. Sono richiesti sicurezza nel passo e assenza di vertigini.


PUNTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE IN AGGIUNTA:
Iniziare solo con condizioni meteo stabili
In caso di temporale allontanarsi dal ferro e uscire dal percorso attrezzato
Non provocare caduta di pietre e prestare attenzione agli altri arrampicatori
Controllo del compagno all’inizio (casco, imbrago e ammortizzatore)
Mantenere distanze sufficienti (solo una persona tra due punti fissi)
Non lasciare il percorso attrezzato e usare sempre la corda di sicurezza
Rispettare fauna e flora. Portare via i rifiuti
Bambini (sotto i 40 kg): set e imbrago per percorso attrezzato (eventualmente imbrago combinato) devono essere adatti al peso dei bambini
Non entrare in percorsi attrezzati chiusi
Set per percorso attrezzato conforme alla norma EN 958:2017 per utenti con peso tra 40 kg e 120 kg.

Attrezzatura

OBBLIGATORIO: casco, ammortizzatore di caduta (EN 958:2017), imbrago e guanti


RACCOMANDATO: scarpe da montagna o da percorso attrezzato, abbigliamento caldo (anche in caso di bel tempo), cibo energetico, bevande (acqua/tè), cellulare, zaino, kit di pronto soccorso


Il materiale può essere noleggiato nei negozi sportivi di Pontresina.

Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.