Percorso dei tre paesi da Davos
 
 Mostra 4 immagini
 Divertimento di guida, natura e cultura di tre diversi paesi da scoprire in un solo giorno. In questo senso, il punto di partenza Davos è perfettamente posizionato per un percorso che attraversa i confini verso l'Austria e l'Alto Adige.
Distanza: 241 km
Tempo di guida: 4.30 h
Dettagli
Descrizione
Si procede su stradine tortuose, attraverso valli isolate e tra ripide pareti montane verso passi quasi sconosciuti e solitari. Dallo stile di vita italiano, con prosciutto stagionato all'aria e delizioso cappuccino, fino a valli verdeggianti con ruscelli selvatici che scorrono turchesi attraverso le rocce, fino al parco nazionale simile al Canada, dove persino gli orsi vivono ancora, ogni cuore di motociclista batte più forte.
Il percorso parte da Davos attraversando subito il primo passo, il Passo del Flüela, verso Such. Da lì si prosegue verso est in direzione di Scuol e poi si segue la strada fino all'area di confine di Martina. Dopo il passaggio di frontiera, si gira a destra verso Nauders e in circa 30 minuti si arriva al secondo passaggio di confine nella Val Venosta nelle Alpi altoatesine. Qui si trova il momento clou fotografico con il campanile sommerso che sporge ancora dal lago. Dopo il punto fotografico, si prosegue verso Malles, da dove si ritorna in Svizzera attraversando la Valle di Müstair. In Svizzera il percorso continua sul Passo del Forno attraverso l'Engadina fino a La Punt e da lì ancora sull'ultimo passo alpino, l'Albula, dove si trova il fiabesco lago Lai da Palpuogna. Il percorso si completa passando per Bergün, Filisur, Alvaneu e attraverso la valle di Landwasser per tornare a Davos.
Consiglio segreto
Fotopunto: Grand Tour Passo del Flüela e lago di Resia con la punta del campanile
Il Lai da Palpuogna è un bel gioiello, uno dei laghi più belli dei Grigioni, immerso in una foresta di larici, perfetto per un picnic.
Descrizione del percorso
Davos - Flüela - Passo di Resia - Müstair - Passo del Forno - Passo dell'Albula - Davos
Arrivo
Parcheggio
Parcheggi pubblici/autorimesse a Davos
 Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.