Percorso di 3 giorni Greina-Lucomagno (Percorso completo / 3 tappe)

Medio
38.9 km
13:50 h
2550 m
2084 m
Die Greina - Hochebene
Puzzatsch, Val Lumnezia

Mostra 9 immagini

Greinahochebne

Il percorso di tre giorni attraverso la Greina fino al Passo del Lucomagno è qualcosa per gli amanti della natura e del trekking nel senso più pieno. Si attraversano due culture in due cantoni, dal romancio all'italiano, e si vive la natura in modo particolarmente intenso. 

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2436 m
Punto più basso  1208 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vrin
Arrivo
Passo del Lucomagno
Coordinate
46.65521, 9.09863

Dettagli

Descrizione

Il Passo Diesrut e il Passo della Greina erano già passaggi utilizzati nell'età del bronzo e, soprattutto nel Medioevo, noti sentieri di carri. Lasciati sorprendere anche dalla ricca flora! Durante il percorso è possibile osservare marmotte e, con un po’ di fortuna, anche camosci e stambecchi.


Tappa 1: Vrin - Capanna Scaletta


Tappa 2: Capanna Scaletta - Capanna Bovarina


Tappa 3: Capanna Bovarina - Passo del Lucomagno


Vedi anche
Surselva Tourismus AG
Info Lumnezia
Palius 32 D
CH-7144 Vella
Tel.: 0041 81 931 18 58
E-mail:
Internet: www.surselva.info

Consiglio segreto

Da fine giugno a inizio ottobre il tratto Vrin - Puzzatsch può essere abbreviato con il bus alpino. Si prega di consultare l'orario:  https://www.surselva.info/Sommer/Wandern/Bus-alpin


Dal Passo Diesrut si può anche scendere direttamente nella pianura e da lì raggiungere a piedi la Capanna Scaletta o la Terrihütte. Con questa scelta di percorso si passa sopra il maestoso ponte sospeso sul Rein da Sumvitg. 

Avviso di sicurezza

Attenzione: in tratti di alta quota possono esserci nevai fino ai mesi estivi.


In caso di condizioni meteorologiche instabili il percorso non dovrebbe essere intrapreso. I cambiamenti di tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una fronte temporalesca o simile, è consigliato tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Buone scarpe da trekking con suola adeguata, abbigliamento adatto alle condizioni meteo (giacca impermeabile/protezione solare), ricambio, kit di primo soccorso, bevande, cibo, sacco lenzuolo per rifugio, eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Vrin - Cons - Sogn Giusep - Puzzatsch - Tegia Sut - Passo Diesrut - Plaun la Greina - Passo della Greina - Capanna Scaletta SAT -  Pian Geirètt - Alpe di Camadra di Fuori - Alpe di Fontana San Martino - Daigra - Magana - Campo Blenio - Ronco di Gualdo - Capanna Bovarina UTOE  - Alpe di Bovarina - Passo di Gana Negra - Foppa di Negra - Passo del Lucomagno

Arrivo

Mezzi pubblici

Linea Postauto 90.441 Ilanz - Vrin


Bus alpino Vrin - Puzzatsch. Prenotazione obbligatoria: Orari e info  

Informazioni sull'arrivo

Via Chur A3/A13 passando per Flims fino a Ilanz nella Val Lumnezia. 


Ilanz - Vrin - Puzzatsch

Parcheggio

Parcheggi pubblici a Vrin presso la scuola e all'inizio del paese a Sogn Giusep. Il parcheggio notturno è a pagamento (può essere pagato tramite app).

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.