Percorso Schellen-Ursli


Mostra 7 immagini

In cammino tra il paese natale di Schellen-Ursli e il luogo delle riprese dell'omonimo film. Percorso ad anello paesaggisticamente vario da Ardez a Sur En, passando per Giarsun verso Lavin e attraverso Guarda e Bos-cha fino al punto di partenza. Sur En d'Ardez è stato nel 2015 il set cinematografico per il film Schellen-Ursli, la cui storia è nata e si svolge a Guarda. Dopo le lunghe salite dal ponte sull'Inn a Sur En e da Lavin a Guarda, una pausa nei luoghi della vicenda è gradita. Tra una e l'altra si susseguono discese veloci attraverso boschi e prati paesaggisticamente variegati e viste impressionanti su tradizionali e premiati villaggi engadinesi.
Dettagli
Descrizione
Dalla stazione di Ardez si prosegue prima costantemente in discesa fino al ponte sul fiume Inn e successivamente si sale ripidamente fino all'incantevole e tranquilla frazione Sur En, dove sono state girate le scene invernali del film "Schellen-Ursli". La fontana invita a una sosta prima di proseguire con saliscendi verso ovest, passando per Giarsun fino a Lavin. A Lavin il percorso attraversa il ponte coperto in legno e il centro del paese tornando verso est. Alla periferia est, presso la chiesa, si passa sotto la linea ferroviaria e la strada di bypass, quindi si affronta la lunga salita fino a Guarda. Arrivati a Guarda vale la pena fare una pausa o una passeggiata per il paese in cui è nata e si svolge la storia di Schellen-Ursli. Seguendo la vecchia strada verso est si passa per la frazione Bos-cha, ogni tanto con vista sulla valle di Sur En, per tornare ad Ardez. La vista su Ardez, sulle Dolomiti della Bassa Engadina fino al castello di Tarasp completa questo percorso lasciando un ricordo durevole.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile osservare le condizioni meteo attuali e le previsioni prima di iniziare il percorso. Questo percorso richiede un alto livello di sicurezza di guida, equilibrio e abilità tecnica di guida.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero di emergenza internazionale
Rispetta gli altri quando incroci e superi i pedoni.
I percorsi mountain bike dei Grigioni si sviluppano in gran parte su singletrail che sono anche sentieri escursionistici.
I pedoni hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
- Da stazione Ardez verso valle fino al ponte sul fiume Inn
- Successivamente salita ripida fino a Sur En d'Ardez
- Proseguire verso ovest passando da Giarsun fino a Lavin
- Attraversare il ponte coperto in legno e il centro del paese tornando verso est
- Alla periferia est del paese, alla chiesa, passare sotto la linea ferroviaria e la strada di bypass e proseguire verso Guarda
- A Guarda seguire la strada verso est attraverso Bos-cha fino ad Ardez
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau, dall'Alta Engadina o da Scuol) ogni ora fino alla stazione di Ardez
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: da Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il passo Flüela nella Bassa Engadina sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Ardez si trova direttamente sulla strada dell'Engadina H27 (15 minuti di viaggio dal portale sud di Vereina)
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento alla stazione (Staziun) di Ardez o su parcheggi indicati sopra il paese (scuola)
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.