Prui – Piz Clünas – Alpe Laret – Ftan

Medio
13.5 km
6:15 h
701 m
1129 m
Hoch über Ftan: Piz Clünas – Alp Laret
Hoch über Ftan: Piz Clünas – Alp Laret

Mostra 7 immagini

Aussicht von Muot da l'Hom

Escursione panoramica più lunga lungo il margine sud della Silvretta con possibilità di sosta all'Alpe Laret.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2764 m
Punto più basso  1637 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a monte Prui
Arrivo
Fermata PostAuto «Ftan, cumün»
Coordinate
46.805553, 10.25126

Dettagli

Descrizione

Da Ftan, cumün, si prende la seggiovia fino a Prui. Da Prui ci si trova sempre sopra il limite degli alberi, il sentiero conduce attraverso Schlivera sul fianco sud del Piz Clünas fino all'Alpe Clünas.


Qui inizia la salita alla vetta lungo la cresta sud del Piz Clünas. Il panorama dietro mostra le maestose cime del gruppo Sesvenna (Ajüz, Lischana, San Jon) e del gruppo Pisoc (Pisoc), a est si riconoscono gli impianti del comprensorio sciistico, dietro il valico tra Piz Nair e Champatsch appare il caratteristico Piz Tschütta. Dopo aver superato la vetta si scende al lago glaciale Lai da Minschun e si segue poi verso ovest lungo il Muot da l'Hom seguendo le indicazioni per l'Alpe Laret. Qui si consiglia una sosta al ristorante dell'Alpe Laret.


Sotto l'Alpe Laret, prima di Clüs, si gira a sinistra, si lascia la strada forestale e si scende attraverso il bosco verso Ftan Grond.
La discesa dall'Alpe Laret può essere fatta in alternativa passando per Prui con successivo viaggio in seggiovia fino a Ftan.


Alternative:
La salita da Ftan a Prui può anche essere percorsa a piedi (circa 300 metri di dislivello)
In alternativa l'escursione può iniziare a Scuol, prendendo la cabinovia fino a Motta Naluns e raggiungendo dopo circa un'ora e mezza di salita anche l'Alpe Clünas.
Inoltre esiste la possibilità di fare il percorso al contrario e scendere dopo l'Alpe Clünas alla stazione a monte della cabinovia «Motta Naluns». Da qui si può prendere la cabinovia o i monopattini a noleggio disponibili in loco per tornare a Scuol.

Avviso di sicurezza

L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere necessariamente consultate prima dell'inizio. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare, capacità di orientamento, si consigliano scarponi da montagna.


Numero d'emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso   
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero d'emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe adatte, protezione contro pioggia e sole, borraccia, materiale per medicazioni.

Descrizione del percorso

Dalla stazione a monte Prui il sentiero conduce attraverso Schlivera all'Alpe Clünas
Qui inizia la salita alla vetta lungo la cresta sud del Piz Clünas
Dopo aver superato la vetta si scende al lago glaciale Lai da Minschun
Si prosegue verso ovest lungo il Muot da l'Hom
Seguire le indicazioni per l'Alpe Laret 
Sotto l'Alpe Laret prima di Clüs girare a sinistra
Discesa a Ftan Grond

In alternativa, l'escursione inizia a Scuol, con la cabinovia fino a Motta Naluns. Dopo una salita di circa un'ora e mezza si raggiunge anch'essa l'Alpe Clünas. Inoltre è possibile fare il percorso al contrario e scendere dopo l'Alpe Clünas alla stazione a monte della cabinovia «Motta Naluns». Da qui si può prendere la cabinovia o i monopattini a noleggio disponibili in loco per tornare a Scuol.

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Prättigau o Alta Engadina) ogni ora fino a Scuol-Tarasp, collegamento diretto con PostAuto per Ftan, cumün

  • Con PostAuto (da Tarasp o Martina) ogni ora fino a Scuol-Tarasp, collegamento diretto con PostAuto per Ftan, cumün

  • Con la seggiovia dalla stazione a valle di Ftan a Prui

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con carico auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite passo Flüela nella Bassa Engadina sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: tramite passo Resia (Nauders-Martina) o passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Ftan è situato in alto su una terrazza soleggiata ed è raggiungibile in 10 minuti d'auto dalla strada Engadina H27, da Ardez o Scuol.

Parcheggio


  • Parcheggi a pagamento a Ftan Grond e Ftan Pitschen.


Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.