Säumerweg Avers: Thusis - Andeer

Medio
17.5 km
6:15 h
813 m
523 m
Viamala-Schlucht
Dorf Thusis

Mostra 11 immagini

Burganlage Hohen Rätien im Sommer
La prima tappa del Säumerweg Avers conduce da Thusis attraverso la leggendaria gola di Viamala fino a Zillis e prosegue verso Andeer. A Zillis la celebre volta affrescata della chiesa del XII secolo affascina ospiti da vicino e lontano. Ad Andeer, l'acqua del bagno minerale offre benessere e relax.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  1093 m
Punto più basso  668 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione Thusis
Arrivo
Andeer
Coordinate
46.698144, 9.440359

Dettagli

Descrizione

Il percorso ci conduce o sul ponte di Traversina (sentiero di montagna) o attraverso il Buco Perduto (tratto più lungo su strada asfaltata) alla famosa gola di Viamala. L'escursione prosegue poi passando per Reischen fino a Zillis. La chiesa di San Martino del XII secolo con la sua celebre volta affrescata è una tappa da non perdere. Su 153 tavole splendidamente conservate è raffigurata la vita di Cristo e un mondo medievale intero. Se hai prenotato una stanza ad Andeer, l’escursione continua attraverso i borghi da sogno di Donat e Clugin fino alla nota località termale di Andeer.

Consiglio segreto

  • Gola di Viamala: Forse milioni di anni fa scolpita dal ghiacciaio e dall'acqua del Reno Posteriore nella roccia massiccia, oggi nella gola di Viamala si possono ancora scoprire tracce viventi di una storia affascinante.
  • Volta affrescata della chiesa di San Martino a Zillis: La volta romanica è famosa in tutto il mondo. Ha reso la chiesa di San Martino la "Sistina delle Alpi".
  • Bagno minerale di Andeer: Nel caldo e minerale bagno, corpo e mente si rilassano naturalmente. Da secoli le persone apprezzano l’effetto curativo della sorgente – un luogo di tranquillità e recupero nel cuore dello splendido paesaggio montano.

Avviso di sicurezza

In alcuni tratti sono richieste sicurezza nei passi e assenza di vertigini (ponti). Considera l'alternativa tramite il "Buco Perduto".

Attrezzatura

Si consiglia vivamente di dotarsi di attrezzatura adeguata e adeguata alle condizioni meteorologiche.

Descrizione del percorso

Dall'estate 2005 sono disponibili due percorsi Viamala per la prima tappa. Uno passa attraverso il "Buco Perduto", è vario e non presenta particolari difficoltà. È importante menzionare però che percorre la Vecchia Strada Commerciale ed è asfaltato. Il percorso principale, chiamato "Veia Traversina", va da Sils i.D. passando per l'Alta Rezia e il nuovo ponte sospeso di Traversina fino alla gola di Viamala. Ha un grande interesse storico, ma è molto più impegnativo rispetto alla variante "Buco Perduto". Nei pressi del centro visitatori Viamala, il percorso segue la strada per 250 m risalendo il Reno, poi svolta a sinistra e si scende verso il Reno attraverso scalini di pietra. Dopo aver attraversato il Punt da Suransuns, il percorso procede sulla destra del Reno fino al ruscello Val da Bargias. Si svolta a sinistra verso Reischen. Alla fine della strada asfaltata si prende il sentiero nel bosco fino all'altura di Cultira Dafora. Successivamente si raggiunge Reischen e Zillis tramite il vecchio ponte di legno. Da qui l'escursione prosegue passando per Donat e Clugin fino ad Andeer.

Arrivo

Mezzi pubblici

Thusis è raggiungibile in treno e con il PostAuto. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'orario online SBB.

Informazioni sull'arrivo

Sull'A13/E43, uscita n. 22 "Thusis Sud". Pianifica il tuo viaggio con il pianificatore di percorsi Google.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.