Medio
47 km
27:45 h
2400 m
3200 m
Medergen mit Aussicht nach Arosa
Arosa

Mostra 11 immagini

Tschiertschen
Lo Schanfigger Höhenweg (sentiero alto di Schanfigg) è assieme un viaggio nel tempo e uno spettacolo della natura. Su vecchie mulattiere, il sentiero alto conduce dalla stazione di villeggiatura di Arosa alla città alpina di Coira. Nella valle di Schanfigg con le sue pittoresche valli laterali Sapün e Fondei, si procede tra pianori solatii, intatti insediamenti walser e gole selvagge.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Arosa
Arrivo
Maladers, alte Post
Coordinate
46.783147981893, 9.6795491710288

Dettagli

Descrizione

La regione dello Schanfigg è caratterizzata dai due importanti centri di Chur e Arosa all’ingresso e alla fine della valle. Nel mezzo ci sono piccoli e medi paesi che, nonostante lo sviluppo turistico di Arosa, hanno conservato il loro carattere originale.


5 consigli sul sentiero panoramico dello Schanfigg:


1. Tschiertschen: Il pittoresco villaggio è stato eletto come il più bel villaggio di montagna dei Grigioni.


2. Arosa: Qui c’è molto da scoprire: il Parco degli Orsi di Arosa, il sentiero degli scoiattoli o rinfrescare le gambe stanche nell’acqua fresca della spiaggia di Untersee.


3. Sapün e Berggasthaus Heimeli:  La valle laterale di Sapün è uno dei punti paesaggistici più belli di questa lunga escursione. Dalla terrazza del rifugio puoi, con un po' di fortuna, osservare animali selvatici.


4. Lago Verde a Fondei: Il Lago Verde sul Passo Duranna è troppo bello per passargli semplicemente accanto. Concediti una pausa.


5. Hochwang: Il tratto tra Fondei e Hochwang è perfetto come soggetto fotografico: paludi, prati fioriti, stalle di legno bruciate dal sole


Le singole tappe dello Schanfigg durano tra 3 e 6 ore. Poiché alcune località di tappa sono collegate con i mezzi pubblici, ci sono diverse possibilità di salire e scendere. Questo consente una pianificazione flessibile e adattata alle proprie esigenze e ambizioni.


Tappa 1: Chur - Tschiertschen


Tappa 2: Tschiertschen - Arosa


Tappa 3: Arosa - Sapün


Tappa 4: Sapün - Fondei


Tappa 5: Fondei - Hochwang


Tappa 6: Hochwang - Chur

Consiglio segreto

Goditi il percorso come un'escursione a tappe di più giorni. Lasciati coccolare nelle caratteristiche "bergbeizli" o gusta un picnic nel mezzo di un'unica flora alpina.


Possibilità di pernottamento: in ciascun luogo di tappa.


Tschiertschen, Arosa, Berggasthaus Heimeli, Berggasthaus Strassberg o Casanna, Hochwanghütte, Chur

Avviso di sicurezza



  • Osserva costantemente l'evoluzione meteorologica.




  • Presta attenzione a un equipaggiamento adeguato e completo.




  • Per il tratto da Langwies a Peist servono scarpe buone; inoltre, devi essere sicuro nei passi e non avere vertigini!




  • Informa altre persone circa il tuo percorso. Comunica il tuo arrivo a destinazione.




  • Goditi la camminata con un sorriso sul volto.



Attrezzatura

Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche, bastoncini da trekking e scarpe da trekking buone. Abbondante acqua da bere e una piccola farmacia da viaggio. 

Descrizione del percorso

Stazione di Chur - Tschiertschen - Arosa - Sapün (Heimeli) - Strassberg - Hochwang - Maladers - Chur

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il treno verso la città alpina di Chur.


Qui ulteriori informazioni sugli orari


Naturalmente il percorso può essere iniziato in qualsiasi punto lungo il sentiero panoramico. 

Informazioni sull'arrivo

Con l’auto tramite autostrada o strada nazionale verso la capitale dei Grigioni, Chur.


Naturalmente il percorso può essere iniziato in qualsiasi punto lungo il sentiero panoramico. 

Parcheggio

Diverse possibilità di parcheggio a Chur.


Naturalmente il percorso può essere iniziato in qualsiasi punto lungo il sentiero panoramico.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.