Sciata: Nagens Sura - Ofen

Medio
10 km
2:30 h
750 m
749 m
Skitour: Nagens Sura - Ofen (oua_54440227_image)
Skitour: Nagens Sura - Ofen (oua_54418734_86a5ea1_profile)
Sciata panoramica in alta montagna con vista mozzafiato sul sito patrimonio mondiale UNESCO Tektonikarena Sardona.
Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2872 m
Punto più basso  2122 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Nagens Sura
Arrivo
Ofen
Coordinate
46.861642, 9.232833

Dettagli

Descrizione

Dalla stazione Nagens Sura segui inizialmente il sentiero segnalato per le ciaspole e prosegui per Su Crap fino a Grischsattel. Da lì, in direzione nord lungo la cresta fino a Ofen (2872 m s.l.m.).


Discesa da Nagens Sura sulla pista da sci fino a Flims.

Consiglio segreto

Visita la Freeride Base, dove si incontrano gli appassionati di polvere e si serve un caffè eccellente.

Avviso di sicurezza

Avvertenza legale - Disclaimer / Esclusione di responsabilità


Sciate e escursioni con le ciaspole


I percorsi per sci e ciaspole devono essere considerati indicazioni generali di direzione. A seconda delle condizioni, i percorsi di salita e discesa devono essere adattati. Non si può garantire la correttezza, completezza e aggiornamento delle informazioni.


La pratica dello scialpinismo in terreni aperti e non assicurati avviene a proprio rischio. Si raccomanda a ogni escursionista un'accurata preparazione, pianificazione dei percorsi e il reperimento di informazioni aggiornate sulla situazione neve e valanghe.


Per incidenti derivanti dall'uso delle informazioni pubblicate e delle indicazioni dei percorsi non si assume alcuna responsabilità.


Questa descrizione del percorso e eventuali segnalazioni sul terreno non costituiscono una raccomandazione di percorso. Ogni decisione di percorrenza ricade sulla singola responsabilità dell'escursionista. Si sconsiglia vivamente di affrontare il percorso in caso di cattive condizioni meteo e visibilità (nebbia, nevicate etc.) o aumentato pericolo valanghe. Attenzione alle condizioni primaverili: da marzo circa e in generale nei giorni caldi e/o molto soleggiati i percorsi devono essere terminati necessariamente in anticipo.


Prima di ogni escursione si informi sulla situazione neve e valanghe attuale www.slf.ch/lawinenbulletin


Consigliamo di effettuare le sciate e le escursioni con le ciaspole in ambiente alpino e alto alpino con una guida alpina.


Ogni escursionista è responsabile di equipaggiarsi completamente e informarsi sulle condizioni neve e valanghe prima dell’escursione. La Flims Laax Falera Management AG declina ogni responsabilità.

Attrezzatura

La domanda sull'attrezzatura giusta per le sciate non è facile da rispondere! Dipende dalla stagione e dalle condizioni meteorologiche, così come dal tipo e dalla durata del percorso. Inoltre, bisogna considerare la difficoltà, l'altitudine e altri fattori! In linea di massima vale: il meno possibile, il più necessario!



Hardware


Sci da escursione


Attacchi da escursione


Levatele per gli sci


Bastoncini (preferibilmente bastoncini telescopici con grandi rondelle per evitare di affondare nella neve profonda)


Borchie antiscivolo


Zaino con capienza da 25 a 35 litri e possibilità di fissaggio per sci o snowboard



Abbigliamento invernale impermeabile


Giacca da escursione (es. softshell e/o hardshell)


Pantaloni da escursione caldi, antivento e idrorepellenti (es. pantaloni softshell o hardshell)


Intimo funzionale da sci


Pile


Calze da sci


Guanti spessi e sottili


Fascia per la fronte e berretto


Occhiali da sole



Cibo e bevande


Acqua (almeno due o tre litri per persona)


Borraccia termica con bevanda calda


Più piccoli pasti (es. noci, barrette energetiche, cioccolato, banana)


Zucchero d'uva



Altro


Protezione solare con alta protezione UV


Cartografia dettagliata


Bussola


Altimetro


Orologio


Torcia frontale


Batterie di ricambio


Cellulare


Kit di primo soccorso



Attrezzatura d'emergenza


Apparecchio di ricerca in valanga (ARVA)


Sonda


Pala

Descrizione del percorso

Flims - Nagens Sura - Grischsattel - Ofen

Arrivo

Mezzi pubblici

Treno fino a Chur, poi autobus postale fino alla fermata Flims Bergbahnen.

Informazioni sull'arrivo

In auto, autostrada A13 da Zurigo, uscita 18 in direzione Disentis/Mustér/Ilanz/Flims.

Parcheggio

750 posti auto nel garage Flims Bergbahnen (Stenna Center) a pagamento

Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.