Medio
105 km
39:05 h
3300 m
4800 m
85 Senda Sursilvana (5 Etappen)
Disla

Mostra 8 immagini

Lag da Pigniu
La «Senda Sursilvana» offre uno sguardo privilegiato sull'intera Surselva, una regione ricca di stimoli naturalistici e culturali. Il tracciato si snoda in altura, con alcuni intermezzi sulle sponde del giovane Reno.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Oberalppass
Arrivo
Chur
Coordinate
46.659430793349, 8.6712675537454

Dettagli

Descrizione

5 consigli sulla Senda Sursilvana:



  • Frazione Disla a Disentis: Un piccolo villaggio di artigiani. La cappella, dalla forma ottagonale, è sorprendente e unica, ed è considerata uno dei più bei edifici barocchi della Svizzera.

  • Lag da Pigniu: Deviazione verso il Lag da Pigniu. Intorno al lago si snoda un facile sentiero da trekking o passeggiata. Il giro completo richiede circa un'ora. Sul lato ovest, nella parte posteriore, diverse grandi cascate si gettano nella valle.

  • Ladir: Ladir si trova su una terrazza soleggiata sopra Ilanz.

  • Gola del Reno – il Swiss Grand Canyon: La gola del Reno (Ruinaulta) tra Reichenau e Ilanz è chiamata a ragione il «Swiss Grand Canyon». È uno dei paesaggi più spettacolari dei Grigioni ed è unica nelle Alpi. Dalla piattaforma panoramica "Il Spir" si ha una vista panoramica di 180 gradi sul «Swiss Grand Canyon».

  • Centro storico di Coira: Coira è la città più antica della Svizzera con una storia di insediamenti di oltre 5000 anni. Il centro storico è molto interessante e completamente privo di auto.


La Surselva è più di una valle alpina. La Surselva - letteralmente «sopra il bosco» - è un mondo a sé, con una propria lingua (il sursilvano), una storia caratterizzata dall’abbazia di Disentis e dai passi alpini, un proprio tipo di popolazione e un’impronta naturale data da un elemento che sta acquistando sempre più valore: l’acqua. Non a caso la sorgente ufficiale del Reno si trova presso il Lago di Toma, vicino al passo dell’Oberalp. L’acqua, raccolta in dozzine di bacini, è fonte di energia. È anche l’acqua che ha scavato la più grande frana cartografata del mondo a Flims, creando l’imponente gola di Ruinaulta, che non ha pari per la sua selvaggia natura – soprattutto se vista dalla piattaforma panoramica a Conn.

L’escursione attraverso la Surselva conduce attraverso un paesaggio intatto e suscita curiosità storico-culturali, sia attraverso gli affreschi nella chiesa riformata di Waltensburg, sia in vista dei misteriosi menhir di Falera. Il coronamento di quattro giorni di cammino variati è un giro del centro storico di Coira, la città più antica della Svizzera.


Cammina comodamente da un alloggio all’altro e approfitta del trasporto bagagli incluso nel prezzo.


Descrizione del percorso

Arrivo

Mezzi pubblici

Questo percorso può essere facilitato utilizzando i mezzi di trasporto pubblico.


Stai pianificando un percorso di più giorni? Acquista il nostro graubündenPass e goditi viaggi illimitati in tutto il Grigioni. Disponibile qui!

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.