Medio
14 km
4:40 h
880 m
640 m
Schlans im herbstlichen Licht
Der Talboden bei Sumvitg und Rabius

Mostra 9 immagini

Rabius
La tappa si snoda lungo i piccoli comuni dell’Oberland grigionese quali Capaul, Capeder e Casu. Ricca di storia è poi la cappella Sant’Onna a Trun, mentre Breil/Brigels è una piacevole meta di villeggiatura per tutta la famiglia. Da non perdere la bella vista dall’Adlerstein ai margini del paese.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Sumvitg
Arrivo
Breil/Brigels
Coordinate
46.727977473221, 8.9392713790833

Dettagli

Descrizione

Il paese di Sumvitg si trova vicino al Reno Anteriore – il Rein Anteriur. La lingua romancia è ancora molto radicata qui.

Per iniziare si cammina un tratto lungo la strada principale finché a Rabius non inizia la tranquillità. I tratti di sentiero si alternano a strade forestali e alpestri. Sopra Trun si arriva all’abitato di Caltgadira, dove dal 1683 splende la famosa chiesa di pellegrinaggio Maria Licht, un bellissimo edificio barocco.

Ora si devono fare molti metri di dislivello. Per lunghi tratti su sentieri si arriva infine al villaggio di Schlans. Un villaggio delle montagne grigionese non potrebbe essere più autentico. Vale sicuramente la pena fare una breve passeggiata per i vicoli. Fino a Dardin si cammina per oltre tre chilometri su una strada secondaria asfaltata e si può godere della montagna in tutta tranquillità. La salita finale per Brigels, di nuovo su sentieri ben preparati, completa la giornata di cammino.

Consiglio segreto

Visitare la chiesa di pellegrinaggio Maria Licht (Nossadunna) a Caltgadira.

Il paese di montagna Schlans sul ripido pendio soleggiato merita una pausa prolungata.

Il paese familiare Brigels non è solo un buon posto per pernottare, ma vale anche la pena di fare una passeggiata nel paese.

Il pernottamento all’inizio della tappa è possibile anche a Rabius.

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteorologiche incerte non si dovrebbe partire per il percorso. I cambiamenti del tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una perturbazione o simili, si dovrebbe tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Buone scarpe da trekking con suola antiscivolo o scarpe da trekking, abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche (giacca antipioggia/protezione solare), bevande, eventualmente cibo, eventualmente bastoni da trekking.

Descrizione del percorso

Sumvitg - Rabius - Caltgadira - Schlans - Capeder - Dardin - Breil/Brigels

Arrivo

Mezzi pubblici

Prendere il treno fino a Sumvitg-Cumpadials e poi salire a piedi in pochi minuti fino al villaggio di Sumvitg.

A Brigels prendere l'autobus postale da Breil-vitg, Posta fino a Tavanasa-Breil/Brigels e proseguire in treno.

Ulteriori informazioni sugli orari sono disponibili sul sito SBB:

www.sbb.ch

Informazioni sull'arrivo

Arrivando dalla strada principale da Disentis o Ilanz fino a Sumvitg.

Da Brigels sulla ampia strada di montagna fino a Tavanasa e poi sulla strada principale in direzione Ilanz o Disentis.

Parcheggio

Parcheggio limitato e a pagamento alla stazione di Sumvitg-Cumpadials.

A Brigels, varie possibilità di parcheggio.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.